Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 luglio 2025
Come per irrisione, ai lati della ferrata d’ingresso rumoreggiavano gaiamente le argentee acque di due fontane. All’angolo destro sporgeva la grande trave della vergogna. Sopra, per tutta la facciata meridionale e torno torno all’edificio, correvano finestre a grosse spranghe, che dalle prime ore della sera alle prime ore del mattino venivano incessantemente martellate da vigili guardie.
Poi andò con lui, perdutamente, una sera d’estate. E camminaron per la verde Galilea, nella terra dei cedri e dei carrubi, ove ridono bianche fontane fra i cespugli del mirto selvatico. La sera, presso i campi dei legionari, dormivano sotto il chiarore delle stelle. Allora, nel popolo di Giuda, stava per nascere oscuramente la rivoluzione cristiana.
Poi andò con lui, perdutamente, una sera d’estate. E camminaron per la dolce Galilea, nella terra dei cedri e dei carrubi, ove ridono bianche fontane fra i cespugli del mirto selvatico. La sera, presso i campi dei legionari, dormivano sotto il chiarore delle stelle.
Generali di divisione: PINO Domenico LECHI Giuseppe SEVEROLI Filippo FONTANELLI Achille BONFANTI Antonio PEYRI Luigi FIORELLA Pasquale Antonio PALOMBINI Giuseppe ZUCCHI Carlo FONTANE Giacomo.
E pur il provo, che quel divin raggio quant'è più lunge più raddoppia il foco: nè mi giova abitar fontane o boschi, ch'al mio mal nulla val, fresco, onda od ombra. Ma non cercherò più fresco, onda od ombra, che 'l mio così cocente e fero vampo non ponno ammorzar punto fonti o boschi; ma ben seguirò sempre il mio bel sole, poscia che nuova salamandra in foco vivo lieta, mercè del divo raggio.
E torneranno alle Fontane del Miracolo i greggi degli eterni miserabili, a dimenticare nel sogno d’un’umile pascolatrice il sogghigno freddo e sarcastico dell’uomo che si chiamò Voltaire. Hai una treccia che ti veste, Madlen, come il fiocco abbrunito dal sole veste la pannocchia del grano...
Quanto dunque mi fora grato il foco, ingrati i monti, e le fontane, e i boschi, u' non veggo il mio sole e sento il vampo s'io potessi appressar l'amato raggio e del mio stesso corpo a lui far ombra, e quando parte e quando torna il sole. Prima sia oscuro il sole e freddo il foco, nè faranno ombra in nessun tempo i boschi, che del bel raggio in me non arda il vampo.
Troppo alto, troppo alto! esclamò Bice, che si sentiva opprimere da un nuovo peso. Quando traversarono la piazza di San Pietro, il sole era ancora vivido; pochi fiaccheri vi sembravano fermi come barche in un lago silenzioso malgrado l'enorme getto spumeggiante delle due fontane dinanzi alla enorme facciata. Entriamo, disse Bice.
No, qui non sono della vostra opinione. Giuliani. Aloise non è risanato. Non lo avete visto, che cera da funerale? Egli è tornato quello di prima, ed è tornato, m'immagino, perchè non gli dava più l'animo di viver lontano.... da lei. Destino! Ieri l'ha veduta per via. Ella passava, sulla piazza delle Fontane Amorose, in compagnia del Cig
Nancy, trepida innanzi al cancello, ne sognava le non vedute rose, le fontane di luce, e i viali d'ombra e i laghi di mistero. L'anima di Aldo era per lei un giardino chiuso.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca