Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 16 giugno 2025
Guarda, e gli mostrò gli occhielli logori e la fodera rappezzata della giacchetta, e non ne ho un'altra. E nella mia camera manco di tutto; e anch'io stamattina non ho fatto colazione: un po' di caffè col latte. E tutti i giorni il tormento dei debiti; la paura di qualche scenata. E credi che io voglia adattarmi a far sempre questa vita impossibile, da cani?... Ah no!
Dalla sua fodera si sprigionava un buon odore di cuoio fino e d’Acqua di Lavanda. Ritornato nella camera di Madlen posai quella borsa nella poltrona di M.me de Lonard, ove la gloriosa cantante aveva lasciata cadere una sua piccola forcella.
Ma la signora maestra che era una signorina di giudizio, fece osservare alla fanciulla, che con settantacinque centesimi non si compra neanche la fodera del manicotto. O allora? fece la Gemma sgomenta. Capir
Fra il raso della fodera c'era un manoscritto, un centinaio di foglietti di carta sottile, resistente, coperti con una di quelle calligrafie nervose non larghe nè alte come porta oggi la moda, ma spezzate, minute, eppure non prive di una intima eleganza che noi dobbiamo cercare, per farcene una idea, nelle lettere delle nostre bisavole. Il testo era in francese.
Quando siete venuta a chiamarmi ero risalita allora allora: giù la signora Giovanna aveva bisogno di vedermi. In fondo sono buona gente in quella casa; mi hanno parlato anche di voi, ma essi pure si trovano in grossi guai. Così dicendo si decise finalmente a piantare la punta delle forbici nell'orlo della sottana per staccarne la sottile fodera inamidata.
Lasci fare a me, signor conte; e nella rivolta della giacca, o nella fodera delle maniche.... Bene, bene! interruppe Gino. Ne parleremo a Paullo. L'essenziale è di far sapere ciò che mi è occorso alla marchesa Polissena. L'idea di poter mandare un biglietto alla bella Baldovini calmò gli spiriti esacerbati del conte Gino, il quale finì con pigliar sonno.
Nell'uscir in fretta di casa, dopo esservi ritornato a cambiar le scarpe, invece del panettone aveva preso un cappello nuovo nella sua fodera di carta come lo avevano portato la mattina. Il panettone vero era stato chiuso in guardaroba. Le rise delle donne e specialmente dell'Immacolata andarono al cielo.
trovato nel torno nella scorsa notte alle ore 8-3/4 pomeridiane involto in Pannilini num. 3 di tela fina orlati di merletto. Copertine, num. 2, imbottite di percallo cilestro Fascie num. 1 fine. Cuscini num. 1 con. fodera bianca di tela battista ricamata. Cuffini num. 1 di mussolino ricamato, foderato di seta azzurra.
Giacomo era arrivato al colmo dell'impazienza!... Aveva la testa intronata da tutti quei discorsi così vuoti, inconcludenti, interminabili; si dondolava sulla seggiola, strappava convulsamente la fodera del cappello e, cogli occhi levati, numerava ad uno ad uno i putti del soffitto, Lalla, invece, gaia e ridente, si godeva a lanciare sul Vharè certe occhiate maliziose, significantissime, che la rendevano ancora più attraente.
La giovane signora era avviluppata in una gran veste di drappo fino, color di rosa, tutta guarnita sul dinanzi ed intorno al lembo da un soprammesso di raso bianco con ricami a rabeschi in oro. Dalla veste usciva un piede minuscolo, delizioso nella sua incomparabile perfezione. Le braccia spiccavano sulla fodera di raso delle ampie maniche con una bianchezza di gigli e di gardenie.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca