Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


Inutile dire che fiumi così rapidi e così variabili non possono essere navigabili, neppure con barche.

C. Questo è vn di quei contrasegni che hauiamo sopra nominati nel principio, Mari, Fiumi, Torrenti, Laghi, Paduli; questo è specie di torrente, perche doue v

Alcune volte ha le bolgie condutte dove anche non aveva conoscenza, ma parentele in sul fatto ha costrutte ed amicizia inventa e confidenza; tanto che vi mangiava e vi dormiva, poi con gran baciamani si partiva. Quando passava le barche sui fiumi, dove per i cavalli e per le ruote si paga e le persone, avea suoi lumi, e dicea d'esser del padron nipote.

Gli avvenimenti vi si susseguono agli avvenimenti; la via Emilia, uno fra i più grandi fiumi della storia, corre sempre.

Che! manco al mondo forse quell'erba, di cui si fanno le ceneri dette «di soda», per fare il vetro, se, oltre la Spagna e le rive dell'Asia e l'Africa bagnate dal Mediterraneo, anche l'Italia in piú luoghi le produce? mancano forse i sassi ne' fiumi, che a compirne la misura si richiedono?

I Cieli sono assordati dal rumor dei miei passi di gigante... e acciecati benchè vi scorrano azzurri fiumi di stelle!... Ed io mi sento vinto dalla cupa oppressione degli Elementi dominatori!... Qual mai piacere è il vostro, onnipotenti forze che mi rompete la schiena? Io sento gli stridori che d

Voi, nel tesoro della vostra benevolenza, mi procedete parziale oltre il dovere, onorandissimo don Curzio: comunque sia, gran mercè dello amor vostro. Io, Signori miei, vi era quasi diventato straniero: temeva che il mio apparirvi dinanzi vi spaventasse, come di uomo tornato dall'antro di Trofonio; ma che volete? Me rodeva una immensa tristezza... l'iniquo male! Ed io, che provo com'egli trapani le viscere, l'ho portato sempre studiosamente chiuso nel petto, per tema che mi avvenisse come a Pandora quando aperse incautamente il vaso, e versò, senza volerlo, sul mondo la famiglia infinita dei malanni. La tristezza è la polvere sottile che solleva il vento di levante; da per tutto s'insinua, a tutto si attacca, e opprime di sgomento anime e corpi. Il malinconico, per causa più forte del lebbroso, ha da cacciarsi fuori dei tabernacoli d'Israele, e dai festini degli eredi di Anacreonte io parlo per voi, chierici, a cui mi piace professare venerazione e rispetto: in quanto a voi altri laici, forse avrei proceduto senza cerimonie... ma no... ho pensato che se io aveva causa sufficiente a gittarmi via, alberi e fiumi per appendermi, od affogarmi mercè di Dio non ne mancavano; e non doveva pormi indiscretamente tra il sole e voi per abbuiarvi la vita. Io poi non mi sono impiccato perchè, bene considerata la cosa, la morte è un brutto quarto di ora e di più, su le cose che si fanno una volta sola, ho inteso sempre dire ch'è savio pensarci sopra due; ma neppure volli contristarvi con la mia presenza. Adesso, che un filo di luce viene a rischiarare obliquamente il buio della mia anima, scoto la chioma da questa cenere; colgo anche una fiata forse l'ultima una rosa, e ve la intreccio dentro. Certo durante il verno non si vorrebbe nudrire vaghezza di rose, il gentil fiore si educa in mezzo alla neve... pure in questa alma Italia, e ve ne fa prova Beatrice mia, in ogni stagione crescono le rose; e se non ne trovi nel tuo giardino, va in quello altrui, e coglile o strappale. , strappale a forza; perchè, qual legge condanner

crediate però che, per negromanzia, presto da Roma venghino qui; per ciò che la terra che vedete qui è Roma. La quale giá esser soleva ampia, spaziosa, grande che, trionfando, molte cittá e paesi e fiumi largamente in se stessa riceveva; ed ora è piccola diventata che, come vedete, agiatamente cape nella cittá vostra. Cosí va il mondo. FESSENIO solo.

Chiese l'indomani adorazione dal senato e la ebbe; fu al Circo, acclamato dalla folla Apollo e padre degli dei; vide sangue, molto sangue, e non ne fu pago; ideò novelle costruzioni; la casa d'oro doveva arrivare fino al mare; sognò immensi giardini, fiumi navigabili, laghi artificiali, sporgenze di terreno ricche di alberi, sognò.... ma niente lo appagava.

Su maggiore scala, tali fiumi alimentati principalmente da sorgenti osservansi nel Carso ed anche nella Provenza: ivi, quelli ad occidente del Varo sono affatto differenti dai torrenti liguri. Altra distintiva dei rivi precitati è il deposito bruno o rossastro col quale rivestono le pietre del loro letto, e che accenna alle sostanze calcaree ed al ferro contenuti nell'acqua.

Parola Del Giorno

mitigarne

Altri Alla Ricerca