Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 29 settembre 2025


Anzi vi sono regni nell'Asia colá verso la Tartaria, ove i ricchi, non per lasciarlo a' figli, ma per uso proprio nell'altro mondo, ove credono ciecamente potersene valere, ne seppelliscono quanto ne possono adunare. Ora ciascuna di queste cause, che in qualunque maniera riceva alterazione, può alterare i prezzi di questi metalli, e far che l'oro ora per piú ora per meno si baratti.

La moglie di Giampaolo stava appunto pensando a tali cose, e facendo congetture, quando da una delle sue donne le fu annunziato che i figli del signore, Malatesta ed Orazio, desideravano parlarle.

Era un bel giorno di state nel 1836. Sul declinare quel era stato limpidissimo oltre l'usato, ed il clima tutto fuoco veniva rattemprato da fresco venticello marino; una festicciuola domestica aveva avuto luogo in quel giorno, ed in essa si erano moltissimo rallegrati danzando coi negri Antonio, il giovinetto Carlo e la vaghissima Ofelia, tutti e tre figli di Giovanni e di Rosina. Sotto le benefiche ombre dei banani e dei cocchi, nel parco del palazzo, aveva avuto luogo la danza. Quando il sole si avvicinò all'occaso una frugale refezione era stata imbandita ai danzatori sull'erba fiorita. Mille augelli di variopinte piume facevano risuonare l'aura di melodiosi concenti. Sotto un padiglione di verzura stavano assisi il governatore e Rosina col ciglio umido per pianto di tenerezza nel mirare tanto allegri i teneri figliuoletti; e la stessa eternamente malinconica Angiolina si era quasi lasciata abbandonare dalle tetraggini, a quelle amabili scene. Dalle vicine boscaglie ad un tratto si era udito il suono flebilissimo di un liuto ed una voce di donna soavissima aveva intonato la seguente patetica canzone: Per il mondo vanno errando Madre e figlio abbandonati, Nulla, ahi! nulla omai sperando Fuorchè sterile piet

«Me ne dispiace per le vostre famiglie, che non ne hanno colpa, per i vostri figli innocenti. Ma voi, donne, perchè non pregate i vostri mariti che ritornino a migliori consigli? Perchè non li supplicate che questo fatto crudele non avvenga? Pensate che cosa sar

Lo Stato, l'ordinamento sociale, secondo il Tolstoi, sono iniqui, sempre, qualunque cosa facciano, su qualunque sentimento si fondino. La giustizia è iniqua: il giudice non esita a imprigionare una vedova e a separarla dai figli, se costei vende vino senza permesso e froda l'erario di 25 rubli. I poteri pubblici, tutti quanti, sono altrettanti strumenti di violenza e d'oppressione: essi debbono sparire, e non gi

Era la mezzanotte, quando Cozzo, dopo di aver riunito i cinquanta coraggiosi figli di Palermo, marciava risoluto all'assalto di Castellamare, presidiato da cinquecento uomini da molta artiglieria e colla parte del mare protetta dalla flotta borbonica, schierata a poca distanza.

E tutti i suoi figli debbono fargli corona, in quel giorno! rispose Gino, animandosi. Non mancherò, te lo prometto. Nel raccogliere le carte che stavano pigiate entro i cassetti, venne fuori la lettera di Lucca. To'! disse Aminta. Ecco una lettera che non hai neanche aperta. Ah , è vero; rispose Gino, crollando la testa. Perchè non la leggi? chiese Aminta.

A ventiquattro anni non ancora compiti. Si moriva tutti tanto giovani nella sua famiglia! Povera mamma! Di quattro figli ne aveva gi

Voi apprenderete come due altri dei detestati figli sieno morti a Salamanca . Come sono eglino morti? Questo a me non importa niente; quello che mi preme moltissimo si è, che sieno morti, chiusi, e confitti dentro due casse di quercia come ho ordinato di fare.

Abbi cura delle nostre mogli, dei nostri figli ed amici, e aiutaci a sostenere questa prova. E la prova orribilissima cominciò. Il primo a essere martorizzato fu Segue una donna. Venne gettato a terra e il medico con un acuto coltello gli praticò due incisioni sopra ambo le mammelle.

Parola Del Giorno

debellò

Altri Alla Ricerca