Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
LECCARDO. Sempre su gli amori! DON FLAMINIO. Se ti scaldasse quel fuoco che scalda me, diresti altrimenti. LECCARDO. Io credo che l'amor delle femine scaldi; ma l'amor del vino scalda piú forte assai. DON FLAMINIO. Che novelle? LECCARDO. Dispiacevolissime. Don Ignazio avendo trattato col padre, ave ottenuto Carizia.
104 Del danno c'han da te ricevut'oggi, disian novanta femine vendetta: sì che se meco ad albergar non poggi, questa notte assalito esser t'aspetta. Disse Marfisa: Accetto che m'alloggi, con sicurt
76 Gira una piazza al sommo de la terra, di gradi a seder atti intorno chiusa; che solamente a giostre, a simil guerra, a cacce, a lotte, e non ad altro s'usa: quattro porte ha di bronzo, onde si serra. Quivi la moltitudine confusa de l'armigere femine si trasse; e poi fu detto a Marfisa ch'entrasse.
Credete voi però, Sardanapali, Potervi fare hor femine, hor mariti, E la Chiesa hor spelonca, et hor taverna; E far tanti altri, ch'io non vo dir, mali, E saziar tanti, e sì strani appetiti, E non far ira alla lenta superna?
Femine e vecchi, abbandonata etate, Mal atti al peso de' guerrieri acciari, Volgonsi al tempio a ricercar pietate, Dio supplicando appo i sacrati altari; E tra fanciulle di bellezza ornate, E che d'alta onest
SANTINA. E tu dici prima che altri risponda. GERASTO. Hai detto? SANTINA. Sí bene. GERASTO. Invano hai detto, perché l'ho maritata io prima che tu. SANTINA. Io l'ho maritata e dato la mia fede, né posso contravenire al giuramento. GERASTO. A te non sta maritarla, ma al padron della casa. SANTINA. Impácciati tu di maschi, che a me tocca la cura delle femine.
POLISENA. Se ben i padri s'attristano al nascer delle femine, con dir che seco portano cattivo augurio di certa povertá e di poco onore; pur son state molte che hanno inalzato il suo parentado, come speriamo di costei. EUFRANONE. Ella è una gran donna; e non m'accieca la benda del soverchio amore. Mai si vide tanta saviezza e bontá in una fanciulla.
CECA. De grazia, non ne ragioniam piú; ché non sta bene a noi, che siam femine, parlare de' fatti loro. RITA. Anzi, a noi sta bene, ché diremo el vero e saremo scusate per pazze. CECA. Non fate cosí, che ci potrebbono fare qualche cattivo scherzo. RITA. E che ci potreben mai fare? CECA. Che, eh? Dio ce nne guardi! Qualche trent'uno. RITA. Non ci faccino peggio che questo.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca