Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


Monarca della collina: così si chiamano i famosi cavalieri della provincia più meridionale del Brasile. Non ciarle, ma fatti.

Senti; mi ha detto, ogni bel giuoco dura poco, e il mio è durato fin troppo. Tu non hai più bisogno di me, e puoi lasciarmi andare pei fatti miei. Piuttosto hai bisogno di far la tua strada. Non ti perdere in ragazzate, che n'hai fatte gi

Ma che farci? Secondo il tempo, naviga; dice il proverbio. Un buon letto sarebbe stato a quell'ora la man di Dio; ma il letto e la pace son fatti per gli uomini di buona volont

⁷⁸ Un autore Egiziano (El-Makrisy traduz. de M. Etienne Quatremère) racconta i seguenti fatti: «l’anno 791 e i seguenti, i vermi che attaccano le stoffe di lana si moltiplicarono d’una maniera prodigiosa a qualche distanza dal Cairo. Un uomo degno di fede mi assicurò che quegli animali gli avevano rôse 1500 pezze di stoffa. Meravigliato di un fatto tanto straordinario, io presi, secondo la mia abitudine, tutte le precauzioni possibili per assicurarmi della verit

Correva il tempo in cui l'esercito liberatore di Cavour, dopo i fatti strepitosi d'Ancona e di Castelfidardo, marciava sul mezzogiorno d'Italia per combatterne la rivoluzione, ed in caso la rivoluzione non avesse voluto accettare la sfida, eseguire ciò che eseguisce generalmente la sedicente giustizia umana, quando possiede grossi battaglioni: dividere l'ostrica, darne una valva od una bastonata ai contendenti, e mangiarsi il buono.

Abd-el-Kerim passò il suo braccio sotto quello di Fathma e il drappello si mosse verso il campo. Fathma, disse l'arabo. Fatti coraggio. L'almea era pallidissima e camminava a gran pena appoggiandosi o meglio abbandonandosi al braccio del fidanzato. Ho paura, mio povero Abd-el-Kerim, diss'ella con voce fioca.

Per tali FATTI COS

Ed anch'egli, a somiglianza del poeta inglese in alcuni drammi, occupa la mente ed il cuore de' lettori col rappresentar loro la semplice successione de' fatti, le semplici peripezie delle passioni, senza far derivare l'effetto drammatico da alcune assolute individualitá di carattere ne' personaggi del dramma.

¹³⁸ L’Utile col Dolce, ovvero quattro Centurie di argutissimi detti e fatti di saviissimi uomini del p. Carlo Casalicchio d. C. d. G. In Napoli, MDCCLXIV. Dal 1671 a 1764 in Napoli e Venezia se ne fecero undici edizioni.

Lo scalco, ad ogni portata, traeva un lungo coltello dalla sua guaina di metallo, e trinciava la vivanda con quella pronta sicurezza che è data dal lungo uso; quindi i più eletti spicchi erano posti sui taglieri, dove, la mercè di una stiacciata di pane che stava tra la carne e il metallo, erano agevolmente fatti a minuzzoli.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca