Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Qual e` colui che cosa innanzi se' subita vede ond'e' si maraviglia, che crede e non, dicendo <<Ella e`... non e`...>>, tal parve quelli; e poi chino` le ciglia, e umilmente ritorno` ver' lui, e abbracciol la` 've 'l minor s'appiglia. <<O gloria di Latin>>, disse, <<per cui mostro` cio` che potea la lingua nostra, o pregio etterno del loco ond'io fui, qual merito o qual grazia mi ti mostra?
Roteando cantava, e dicea: <<Quali son le mie note a te, che non le 'ntendi, tal e` il giudicio etterno a voi mortali>>. Poi si quetaro quei lucenti incendi de lo Spirito Santo ancor nel segno che fe' i Romani al mondo reverendi, esso ricomincio`: <<A questo regno non sali` mai chi non credette 'n Cristo, ne' pria ne' poi ch'el si chiavasse al legno.
u' la natura, che dal suo fattore s'era allungata, uni` a se' in persona con l'atto sol del suo etterno amore. Or drizza il viso a quel ch'or si ragiona: questa natura al suo fattore unita, qual fu creata, fu sincera e buona; ma per se' stessa pur fu ella sbandita di paradiso, pero` che si torse da via di verita` e da sua vita.
E cosí passa con vera perseveranzia dalla vita della grazia, da questa unione che è anco imperfecta, ed è perfecta in grazia. Ine gusta co' gustatori veri in me vita etterna, sommo ed etterno Bene, che mai non finisco. Costoro hanno ricevuto vita etterna incontrario di coloro che ricevettero el fructo del pianto loro, morte etternale.
Bastiti, e batti a terra le calcagne; li occhi rivolgi al logoro che gira lo rege etterno con le rote magne». Quale ’l falcon, che prima a’ pié si mira, indi si volge al grido e si protende per lo disio del pasto che l
Dico che l'amore filiale è perfecto, però che ne l'amore del figliuolo riceve la ereditá di me, Padre etterno. E perché amore di figliuolo non è senza l'amore de l'amico, però ti dixi che d'amico era facto figliuolo. Ma che modo tiene a giógnarvi? Dicotelo.
«O santo padre, e spirito che vedi ciò che credesti sì, che tu vincesti ver’ lo sepulcro più giovani piedi», comincia’ io, «tu vuo’ ch’io manifesti la forma qui del pronto creder mio, e anche la cagion di lui chiedesti. E io rispondo: Io credo in uno Dio solo ed etterno, che tutto ’l ciel move, non moto, con amore e con disio;
Ma quelli, che sonno amatori della propria consolazione, spesse volte ne riceveranno; ma conosceranno l'inganno loro per lo modo che decto t'ho, cioè trovando l'allegrezza senza la virtú, cioè che non si vega escire di quello camino con umilitá e vera caritá, fame de l'onore di me, Dio etterno, e della salute de l'anime.
Vedendo me, Padre etterno, ama; amando, è saziato; saziato, cognosce la veritá; cognoscendo la veritá, è fermata la volontá sua nella volontá mia e legata e stabilita per modo che in veruna cosa può sostenere pena, perché egli ha quello che desiderava d'avere prima di vedere me, e di vedere la gloria e loda del nome mio.
Per lo quale legame sonnosi soctoposte a la ragione e uniti con l'affecto de l'anima, ché, quasi contra sua natura, a una voce tucte gridano a me, Padre etterno, di volere essere separate da l'anima, e l'anima dal corpo. E però grida, dinanzi da me, col glorioso di Pavolo: «O disaventurato a me, chi mi dissolverebbe dal corpo mio? Perch'io ho una legge perversa che impugna contra lo spirito».
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca