Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
La seconda cosa della quale io ti dimando, si è che tu mi dichiari meglio, sopra del segno che tu mi dicesti che riceve l'anima quando è visitata da te, se egli è da te, Dio etterno, o no. Se bene mi ricorda tu mi dicesti, Veritá etterna, che la mente rimaneva in allegrezza e inanimata a la virtú.
Insaziabili sonno e incomportabili a loro medesimi; e cosa convenevole è che egli sieno sempre inquieti, ponendosi a desiderare e volere quella cosa che lo' dá sempre insazietá, sí come Io ti dixi. Maggiore di sé non ci è altro che Io, Dio etterno; e però solo Io gli posso saziare. E perché egli n'è privato per la colpa commessa, sta in continuo tormento e pena.
Unde non vi può essere dato el Corpo che non vi sia dato el Sangue, né il Sangue né il Corpo senza l'anima di questo Verbo, né l'anima né il Corpo senza la Deitá di me Dio etterno, perché l'una non si può separare da l'altra; sí come in un altro luogo ti dixi che la natura divina non si partí mai da la natura umana, né per morte né per verun'altra cosa non si poteva né può separare.
fossero». Ed ei mi disse: «Il foco etterno ch’entro l’affoca le dimostra rosse, come tu vedi in questo basso inferno». Noi pur giugnemmo dentro a l’alte fosse che vallan quella terra sconsolata: le mura mi parean che ferro fosse. Non sanza prima far grande aggirata, venimmo in parte dove il nocchier forte «Usciteci», gridò: «qui è l’intrata».
O sommo ed etterno Bene, chi t'ha mosso te, Dio infinito, d'aluminare me, tua creatura finita, del lume della tua veritá? Tu, esso medesimo fuoco d'amore, ne se' cagione. Però che sempre l'amore è quello che ha costrecto e costrigne te a crearci a la imagine e similitudine tua, e a farci misericordia donando smisurate e infinite grazie alle tue creature che hanno in loro ragione.
Questi la caccera` per ogne villa, fin che l'avra` rimessa ne lo 'nferno, la` onde 'nvidia prima dipartilla. Ond'io per lo tuo me' penso e discerno che tu mi segui, e io saro` tua guida, e trarrotti di qui per loco etterno, ove udirai le disperate strida, vedrai li antichi spiriti dolenti, ch'a la seconda morte ciascun grida;
Raguarda nel primo uomo, e vedrai la cagione che gli tolse l'obbedienzia inposta a lui da me, Padre etterno: la superbia che esci e fu producta da l'amore proprio e piacimento della compagna sua.
Roteando cantava, e dicea: «Quali son le mie note a te, che non le ’ntendi, tal è il giudicio etterno a voi mortali». Poi si quetaro quei lucenti incendi de lo Spirito Santo ancor nel segno che fé i Romani al mondo reverendi, esso ricominciò: «A questo regno non salì mai chi non credette ’n Cristo, né pria né poi ch’el si chiavasse al legno.
La perfeczione è questa che cognobbe vedendo questo dolce e amoroso Verbo, unigenito mio Figliuolo, che si notricò a la mensa del sancto desiderio, cercando l'onore di me, Padre etterno e salute vostra; e con questo desiderio corse, con grande sollicitudine, a l'obrobriosa morte della croce e compí l'obbedienzia che gli fu imposta da me Padre, none schifando fadiga né obbrobri, non ritraendosi per vostra ingratitudine o ignoranzia di non cognoscere tanto benefizio dato a voi, né per persecuzione de' giudei, né per scherni, villania e mormorazioni e grida del popolo.
ma per chiare parole e con preciso latin rispuose quello amor paterno, chiuso e parvente del suo proprio riso: «La contingenza, che fuor del quaderno de la vostra matera non si stende, tutta è dipinta nel cospetto etterno; necessit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca