Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


A un tratto, Lidia volse il capo verso di me, i nostri sguardi s'incontrarono, e la donna intuì il mio pensiero dilettosamente soggettivo. Sei venuto spesso qui? ella chiese. Cinque anni di séguito, in questa medesima stagione. Solo? ribattè ella, con qualche esitanza. Sempre solo.... Puoi supporre?... Ma no.

Sono ammalati. Un brivido gli scorse per le vene. Sono cieco? domanda. Speriamo... dice la voce con esitanza. Sono dunque cieco, cieco! urla, vedendo confermato da quell'esitanza il suo sospetto. Non sono medico. Speri osserva la voce con imbarazzo. Egli solleva le braccia piagate, fasciate, dolenti, e vuole strappare la benda, ma una mano l'impedisce. Non lo faccia! Abbia pazienza!

Quella esitanza, quelle precauzioni, non erano per parte dell'Albani che uno scrupolo eccessivo di legalit

Al teatro... rispose egli, preso da una nuova esitanza. Al teatro? riprese Sofia. Noi vi andiamo molto di rado. Nell'aprile, al San Carlino rispose egli senza aggiungere altro, Ora ricordo; quando Maria Desanctis ci mandò quel palco, mamma. Una cattiva serata quella.... Perchè? domandò Gaetano, senza osare di chiedere altro. Non amo quel teatro; vi si ride troppo e non vi s'impara nulla.

Guarda di non agire stoltamente e di non offendere la giustizia divina. Invece di strisciare e di adulare per timore della morte, gittati nelle mani degli dei; fa ciò che vogliono e lascia loro la cura di te stesso, come faceva anche Socrate. Prendi le cose come vengono; riferisci tutto a loro, nulla acquista o afferra per te stesso, ma ricevi, senza esitanza, ciò che essi ti danno.

Si era precipitato giù da un ciglioncino col pericolo di rompersi il collo, e neppure scorgeva il Piemontese e parecchi operai che urlavano e piangevano davanti la bocca della galleria e non osavano di entrare. Dovette premersi il cuore con una mano; se lo sentiva scoppiare! Pochi momenti di esitanza; poi il Piemontese e lui s'inoltrarono cautamente con una lanterna accesa.

Subito Enrica si mosse e andarono tutti dal lato opposto della sala. Marco Alboni si contentò di seguirli con lo sguardo. Caro marchese, disse la principessa al marchese di Trapani, -io debbo parlare in nome del nostro amico Venosa.... e la vostra risposta mi sta molto a cuore.... Il Venosa, riprese dopo breve esitanza, ama vostra figlia.... e vi chiede la sua mano!

Giunto a Luzara, sebbene il sole fosse alto, e la barca pronta per traghettare il fiume, lo sorprese la medesima esitanza che lo aveva fermato alla Mirandola; la immagine del padre erasi indebolita, e quel dubbio d'imprendere cosa abbominevole, e quella parola di traditore, tornavano a scompigliargli l'anima.

Questi ebbe un momento di esitanza. Poi riprese subito: Allora.... È per fare innanzi tutto appello a quel sentimento, col quale io ho salutato la sua presenza in casa mia come quella di un fratello. Poi.... È per dirle, conte, con aperta schiettezza, quale battaglia si vada combattendo dentro di me.... Se un giorno un sospetto aveva potuto farsi strada nel mio cuore, ho combattuto con ogni mia forza per cacciarlo, per farlo tacere.... È venuto questo foglio maledetto.... Non fui più padrone di me: non si ragiona più quando ci par di veder crollare in un punto solo tutti i nostri affetti, tutti gli ideali nostri più cari. Mi vedevo colpito in quello di più sacro che io avevo al mondo: Loreta, la compagna adorata e stimata: Ella, conte Alvise, l'uomo a cui mi legano tante memorie incancellabili di gratitudine e di reverenza! Se avessi potuto darle il mio sangue, i miei beni, la vita, sarei stato pronto: sarebbero stati nulla di fronte a quello che i Polverari hanno fatto per la famiglia mia.... Ma il mio onore, l'aspirazione gelosa di tutta la mia esistenza!... Comprende ora ciò che deve essersi agitato in me dopo la lettura di quella lettera infame? Comprende la necessit

Per arroto al tramestio alcuni palchi, tra per essere abborracciati, tra per andare stracarichi di persone, si fracassarono con orribile rovina; e dei caduti qual si ebbe o gamba, o testa, o braccio rotti, e nessuno rimase senza ammaccatura. Guido sopra il suo focoso cavallo queste cose vedeva, e sentiva struggersi l'anima dentro nella esitanza del fine.

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca