Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 25 giugno 2025
Tacque un istante, esitando; poi si chinò fino al mio orecchio e soggiunse a bassa voce: Però.... vorrei sapere se fra le donne ch'io conosco, ch'io conoscerò e che ci verranno in casa, vi sia qualcuna che tu hai amata. Non era ancora finita la frase, che Lidia se ne pentì, poichè corresse: No, no, in casa; non dubito; ma v'è qualcuna ch'io conosca?
Infatti, egli era andato ad inginocchiarsi innanzi a non so che immagine, cui si cavava dal petto sotto forma di scapolare, ed aveva invocato l'inspirazione divina. Vi accordo la vostra dimanda, disse egli a Bambina, se ciò che state per rivelarmi merita codesta ricompensa. Me ne date la vostra parola, sire? insistè Bambina. Ve la do, replicò Ferdinando esitando.
Giovanni, all'aspetto di quel dolore, parve sentire un pentimento e stette un poco in bilico, non sapendo come farla; poi rispose esitando: Coraggio!... La non si disperi così... La cosa non è affatto sicura... ho delle buone speranze che non sia... La donna si abbandonò tutta al suo dolore. Strinse a sè i suoi piccini e si diede a singhiozzare con tanto tormento che era una pena il sentirla.
Seguì un breve silenzio, durante il quale Folco riprese a disegnar ghirigori sul tappeto; poi di nuovo alzò la testa e domandò: Lavorare, a che scopo? È una domanda molto delicata, fece Ariberto, esitando di nuovo. Ti prego di parlare con franchezza, disse Folco, -di esporre tutto il tuo pensiero....
S'abbassò bruscamente rimpicciolendosi, quasi aggomitolandosi su sè stesso e allungò il braccio presentando la scimitarra che lo minacciava una superficie stretta e corta riparata ancora dalla distanza. L'arabo, dinanzi a quella manovra per lui nuova, s'arrestò esitando. Di repente il greco si raddrizzò assaltando furiosamente e spingendo violentemente la scimitarra di punta.
Signora, rispose la ragazza esitando, c'è qui un cotale che vorrebbe parlarle. Parlarmi! esclamò la misera. A me! Ma non c'è nessuno che venga a parlarmi. E chi ci verrebbe?... Non ho più alcuno al mondo io che si ricordi di me.... Sì, signora, disse Anna dolcemente. C'è ancora qualcheduno che si interessa per lei... Qualcheduno ch'ella ha conosciuto in altri tempi.
Te l'ho pur detto mille volte in questi giorni. E' vero, disse il vecchio, pensosamente, togliendosi il berretto di velluto nero e passandosi la mano nei fini capelli bianchi. E' vero; Tom è morto. Povero Tom. Ma.... continuò, esitando, quale Tom? Mio figlio Tom? o suo figlio Tom?
Tullio, vieni. Ed entrai; e la vidi in piedi, che sembrava più alta, più snella, quasi fragile. Vestita d'una specie di tunica ampia e fluida, a lunghe pieghe diritte, ella sorrideva, esitando, reggendosi a pena, tenendo le braccia discoste dai fianchi come per cercare l'equilibrio, volgendosi ora a me ora a mia madre.
Il duca stette un po' a riflettere, indi: Donna Livia, disse guardandola ed esitando, se io.... vedendo che questa gente non ci disonora.... rendo loro il nome del padre e le sostanze.... che fareste voi per me? Il sacrifizio non era molto meritorio.
Perceval era troppo vecchio... e d'altronde, non si seducono mai 150,000 franchi. Interessarla, con la virtù, all'onore della Compagnia di Gesù? Ester era ebrea... Infatti... Ed ecco lì il conte a struggersi, ad ammagrire, esitando tra il dubbio, il rimorso, la coscienza, la lealt
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca