Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 25 giugno 2025


E l'altro, esitando, Illustrissima... lo sa... è costume... i capelli... I capelli! ella esclamò, e portandosi pronta la mano sul capo ne cavò il pettine, e la magnifica chioma d'oro le scese giù come un'onda per tutta la persona. Ora, ecco, questi sono i miei capelli; e voi che cosa volete farne?

«Messer Ghinorispose Rogiero esitando «molto volentieri vi compiacerei della richiesta, se non temessi divenirvi importuno.» «Non vi rimanete per questo; dite pure francamente, che nessuna cosa può derivare da voi, che molto non sia per piacermi

Ghino abbassò gli sguardi, ed esitando aggiunse: «La gente dice che ritorna l'antica comunione delle cose; l'uomo ha diritto all'esistenza, io ho chiesto un pane, e l'ho tolto a cui me lo ha negato.» «Ma perchè non veniste alla mia Corte? Qual è il Cavaliere, che sotto l'ale dell'Aquila di Manfredi non abbia trovato ricovero contro il flagello della fortuna?

A noi pareva di sentir parlare d'un altro mondo, e stavamo a sentire colla bocca aperta, titubando fra la voglia di ridere, la compassione e lo sdegno. Ma.... disse esitando l'Ambasciatore stanno insieme anche.... dalla sera alla mattina? Naturalmente rispose la madre; poichè sono marito e moglie!

Ma, rispose Bambina esitando, perchè la domanda.... mi sembrò strana. D'altronde non mi era io proposto d'andare a burlarmi di quel frate e di andare a rappresentare la parte di ingenua? Egli insistè: «All'et

Approvato con entusiasmo. Ma il colonnello che ora sta meglio, rifiuta commosso l'invito inaspettato. Teme di disturbare e manda a ringraziare. Ghiandusso torna su con ordini precisi poi ridiscende e dalla porta spalancata entra esitando con cento inchini il vecchio ufficiale dal viso pallidissimo ormai tutto naso per l'eccessiva magrezza, calvo, gli occhi grigi, acquosi e tremolanti.

"Porque" mi rispose con franchezza "Usted me da una limosnita." "E perchè ti debbo dare una limosnita?" "Porque...." rispose esitando; poi risoluto, col tuono di chi ha trovato una buona ragione: "Porque usted tiene el libro."

Ma i capitani Guelfi cotesto giorno tanto avevan fidato nelle promesse del Fortebracci, che non s’erano curati neppure di portar seco le macchine per tentare un assalto. Le fosse lungo le mura eran larghe e piene d’acqua; ma per queste avevan provvisto con ponti da gittarvi su prontamente. Or come s’accorsero esser vano l’attendere che, abbassato il ponte levatoio, la saracinesca di quella porta si sollevasse: vedutisi d’altronde troppo esposti sotto muraglie formidabili: mentre, ancora esitando, inclinavan però alla ritirata; ecco che ad un tratto si vede aprire la fatal porta! Fu quello un momento di lusinga per loro, ma quasi a un tempo di terribile disinganno! Perchè invece come, alzata la cateratta d’un gran bacino, si riversa fuori un fragoroso torrente, si videro uscir da essa a carriera in gran numero feritori a cavallo de’ più arrischiati: che, fattasi protegger la sortita da quei delle mura per una gran pioggia di pietre, e di giavellotti, alla testa dell’audace capitano Lippo de’ Vergiolesi, piombarono loro addosso; prostrarono le prime schiere gi

rispose egli, toccando un punto che fece rientrare immediatamente le sei lingue di vipera che avevano ghermito il bastone. Quel quadrante è una toppa. Per aprirla, bisogna toccare le lettere che formano un nome. Quale? domandai io. Quello di Bianca rispose egli esitando.

Giana la chiama, come per dirle qualcosa di grave, esitando. Giana. Mortella... Mortella. Non ho mai patito la primavera come quest’anno. E tu, Giana?

Parola Del Giorno

discordare

Altri Alla Ricerca