Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 17 giugno 2025
Sono stata troppo debole; e voi troppo appassionato: fui troppo facile a svelarlo. Oh, non lo dite! esclamai. È tanto tempo che io vi amo; che ve lo faccio comprendere. E le schierai una quantit
Povera mamma! esclamai. Non mi compiangere. Ho avuto la buona ventura di rassegnarmi. Quel mio sogno di ragazza mi si è rifugiato in fondo al cuore, vi si è nascosto e addormentato; ed oggi è la prima volta che lo sveglio e torno a guardarlo. Tuo padre non ha mai sospettato che io soffrissi in silenzio, e che rimpiangessi qualche cosa.
Certo, corroborò donna Teresa, alzandosi ella pure con un sospirone; avete fatto un romore indiavolato per delle fanciullaggini.... Non c'è stata colpa in Lidia, come non ci fu nel signor Caccianimico.... Dunque, esclamai, venite voi pure a concludere ch'io sono ombrosissimo?... Pietro Folengo si strinse nelle spalle. Sono contrario alla mania di concludere, disse.
Rimasto solo presso il letto della malata, ella, arrossendo nel viso, cominciò a balbettare alcune frasi sconnesse, indi, narratami l'origine della sua malattia, fece atto di rimuovere le coltri per mostrarmi la parte offesa. Fermate, signora! esclamai, arrossendo alla mia volta. È tempo che io metta un termine a cotesta finzione.
Quel mio primo amore, ingenuo, fervente, celeste, non è stato che un viaggio aereo. La punta d'uno spillo aveva forato il globo che mi trasportava in aria, il gas era uscito dal forellino, io era precipitato al suolo, restando morto sul colpo!.. morto! Meglio così! esclamai, tutto è perduto, meno l'onore.
Peccato che non ci sia una barca! esclamai. C'è stata; mi rispose l'ingegnere; ma non c'è durata molto.
È proprio necessario partire? domandò Lidia, abbassando la testa sul foglio di carta. Necessario? esclamai. Che domanda! C'è qualche cosa di necessario, al mondo? Oh, Sergio! Ma sì; non c'è nulla di necessario, cara amica. Si parte, si viaggia, perchè ciò è nelle abitudini, nelle tradizioni, e perchè sarebbe lo stesso non partire, non viaggiare....
Io non le conosco e non le giudico. So che vi sono care e tanto basta per interessarmi ai loro dolori. Mi guardò intensamente per la durata di un secondo; abbassando poi gli occhi sul suo cappello dove stavano rapprese alcune falde di neve, disse: La madre ha pochi giorni da vivere, la figlia resta sola al mondo. Dio vegli su di loro! esclamai con una commozione sincera.
Vedi ch'io non ho nulla di buono nel mio passato e ch'io ti debbo una totale rigenerazione? Sono un vagabondo arrestato dalla tua potenza. E tu mi ami quanto non hai amato alcuna donna, è vero? domandò Lidia, ancor dubitosa. Puoi ben crederlo, esclamai, se a te lego tutta la mia vita!
Non ricordo con quali parole le appresi il terribile divieto. Ricordo soltanto che la vidi balzare indietro, con gli occhi spalancati, con le labbra contorte da un riso sarcastico, quasi io le facessi orrore. Mentisci! gridò. Ti sei messo d'accordo col dottore! No, Fausta! Mentisci! replicò. Che cosa ti figuri.... Oh! No, Fausta! esclamai, così vivamente che ne fu impressionata.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca