Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 10 giugno 2025
Egli aveva visto chiaro le sue condizioni, ma non si era perso dell'animo ed aveva bravamente lottato. Aveva consumato colla più meravigliosa parsimonia tutto quel poco di risparmio che fino allora era riuscito a mettere in disparte con un vero miracolo di economia: poi una gran parte dei suoi mobili, cominciando dai meno necessari e venendo poi agli abiti, avevano preso il cammino del Monte di Piet
A buon conto, voi non avete da discorrere di economia politica e di scienza di governo col commendator Matteini. Il degno conservatore a riposo l'ha oggi con me; Dio sa quando mi lascia. Certo, ha provato i giorni scorsi con Terenzio Spazzòli, e lo ha trovato indegno di accogliere i tesori della sua molta esperienza.
Si vedeva in quell'apparato di sfarzo e di ricchezza l'intenzione di far colpo o sul segretario generale o sul direttore della Banca di Zurigo, o su tutti e due. Il barone, che sapeva così bene far qualche economia sui vestiti smessi, sapeva anche spender bene quando voleva dare un saggio della sua potenzialit
Ti rammenti quando scrivevi a macchina, sotto dettatura? E il salottino era freddo e bisognava tener la lampada a mezza luce per fare economia di petrolio? Gioconda tacque al ricordo che le portava innanzi sua madre. Ora sei felice, seguitò questa. Giovane, bella, ricca, godi tutta la tua libert
Il signor Destutt-Tracy, ne' suoi Elementi d'ideologia, stabilí la seguente classificazione: Prima sezione. Formazione delle nostre idee, o ideologia propriamente detta. Espressione delle nostre idee, o sia gramatica. Combinazione delle nostre idee, o sia logica. Seconda sezione. Delle nostre azioni, o economia. Dei nostri sentimenti, o morale.
Sono mezzi questi che portano una grande economia, ma ai quali non potrebbe certo ricorrere l'europeo, che anche da questo lato incontrerebbe quindi assai maggiori spese, e i prodotti da lui trasportati alla costa avrebbero ben maggior valore che non gli stessi trasportativi coi mezzi abituali.
Sei in preda all'esaltazione! Siamo ben lontani dalla miseria, dalla rovina. Si tratta di qualche piccola economia.... di qualche piccola privazione. Nora strillò più forte e continuò: Vendere il palazzo di Milano! Vendere Casalbara!... Ridursi a vivere a Bergamo! Subito!... Adesso!... Subito! Dio! Dio! Dio! La disgrazia, la rovina e il ridicolo! Infelice e ridicola! Perchè tutti rideranno di me!
E ora dammi una sigaretta... riprese la baronessa, E colla sigaretta in mano discese ad aiutare Ignazio Buhler che pienaccio di corpo e alquanto squilibrato dal vino, stentava a scalare gli ultimi gradini. Fu servito il caffè coi liquori nell'ombra verde di quel boschetto, in cui, tratto tratto, ai grandi discorsi di economia politica osava mescolarsi il trillo di un usignolo. Una benedizione.
Eppure il giovinotto, contro ogni economia, Avea trovato il modo d'andare all'osteria Tutte le sere! È vero che beveva assai poco! Un bicchiere soltanto!... Se lo sorbiva al fuoco, Ma di bicchier quel verno egli ne bevve tanti, Che in aprile Graziano e Lisa erano amanti! Il padre se ne accorse e ne fu lieto assai, Ma nè a Lisa nè al giovane volle parlarne mai. Gli piaceva il maestro.
Quell'amore, cresciuto nella dimestichezza del vicinato, dispiacque ai parenti del giovane, e la ruggine che ne seguì tra le due famiglie portò per conseguenza uno sgombero, che era anche consigliato alla vecchia signora Szeleny da ragioni di economia domestica.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca