Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 21 giugno 2025
Mi sono annoiato del mondo; soleva dire il priore, quando gli chiedevano il perchè della sua ritirata al deserto; non ci avevo da far nulla di utile; ho fatte le valigie ed eccomi qua. Ancora giovane, voi dite. O che? avrei dovuto aspettare ad aprir gli occhi da vecchio? E non sarebbe meglio che l'esperienza venisse all'uomo dieci o vent'anni prima del termine usuale?
Eccomi qui. Forse questo è il loro ritratto. Carina questa col suo profilo greco, con que' capelli pettinati alla Niobe. Forse questa è il ventitre.
Biancheggia in mar lo scoglio, Par che vacilli e pare Che lo sommerga il mare Fatto maggior di sè. Ma dura a tanto orgoglio Quel combattuto sasso; E 'l mar tranquillo e basso Poi gli lambisce il piè. SCI. Non più: bella Costanza, Guidami dove vuoi. D'altri non curo: Eccomi tuo seguace. FOR. E i doni miei? SCI. Non bramo e non ricuso. FOR. E il mio furore? SCI. Non sfido e non pavento.
Eccomi ai suoi ordini: disse il notaio parlando alla marchesa. Questa e proprio la sua decisa volont
CRISAULO. Eccomi qui. Che nuove? ARTEMONA. Cattive e dolorose. CRISAULO. Aimè! Son morto. Contami il tutto. ARTEMONA. Eh! Non cosí cattive che nochin con effetto, ché vedrai che te la vo' domar; ma, per adesso, si mostra aspretta. CRISAULO. Sará tanto, al fine, ch'io ne morrò. Dimmi come è passata, di punto in punto.
Gran Dio..., la mezzanotte!.... Come volan gli istanti!... Uscii di casa A mezzogiorno, e dopo venti passi, Eccomi.... nelle tenebre sepolta.... Uscirò più a buon'ora un'altra volta.... E il mio Tenore!... Egli verr
C'è un bambino, laggiù in fondo, il quale mi chiede per la seconda volta se tutti gli uccelli volano. Eccomi a soddisfarti, amico mio. No, tutti gli uccelli non volano. Potrei, anzi, nominartene alcuni che per la struttura del loro corpo, non possono neanche inalzarsi da terra.
VIGNAROLO. S'è partita, la vitellaccia. VIGNAROLO. Padrone, buon giorno! PANDOLFO. O vignarolo, che mai giungesti a miglior tempo! VIGNAROLO. «Come cavallo magro ad erba fresca». PANDOLFO. Ho tanto bisogno di te che non ne ho avuto altrettanto in vita mia; e se tu vuoi servirmi, tu sarai la mia ed io la tua ventura. VIGNAROLO. Eccomi per servirvi.
E come passare inosservati nel borgo? Non temere, Fuoco mio. Abbiamo un amico anco fra i gendarmi. Ci vedesse, alzerebbe gli occhi e piglierebbe altra via. Allora, o Bino, partiamo. Eccomi!
Bene; ripigliò il padre Prospero; eccomi dunque a prendere la mia parte. Scusate; replicò quell'altro; si tratta di gravi faccende; e voi... siete ancora novizio. Il padre Prospero fu colpito da quella osservazione, altrettanto giudiziosa quanto inaspettata. È vero, perbacco! diss'egli. Sono ancora novizio e non ho voce in capitolo. Vuol dire che non ci sar
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca