Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Poi, ebbi per l'intero giorno la sensazione della sua mano calda fra le mie. Ero rimasto troppo vicino a Laura, guardandola con intensit
Io sono un misero sclamò il principe di una voce sorda e concentrata. A venticinque anni, colmo di tutti i favori della fortuna, io desidero la morte. Mi dicono avvenente; son di gran nascimento; sono ricco... e fo orrore! Io invidio la sorte del mendicante ebreo, cui i cani mordono all'uscio nostro: e' non è che povero! Io mi ebbi bello ad interrogare la scienza. Questa cortigiana, non
Non ebbi tempo d'interrogarlo, che egli mi pose a parte con una parola della sua felicit
13 E se spirto a bastanza avrò nel petto ch'io il possa dir (ma del contrario temo), io ti farò veder ch'in ogni effetto scelerata è costei più ch'in estremo. Io ebbi gi
Chi giammai dentro il cor potea fermarsi Che omai di Rodi vincitor, che omai Suoi muri in guerra ed abbattuti ed arsi, Dovessimo incontrar sì fieri guai? Misera! quai preghiere? e quai non sparsi Pianti? che non fec'io? che non tentai? Da quale parte non sperai soccorso? Anco a numi d'inferno ebbi ricorso.
Allora quale violenza ha esso esercitata sopra di te? Era sventurato come me, sclamò Concettella: ebbi piet
«Per due giorni ebbi la compagnia di un bel pappagallo che m'era stato ceduto a buon prezzo da un signore che va a stabilirsi a Firenze. Son così sola che quella bestia mi sarebbe stata carissima, ma ho dovuto sbarazzarmene rivendendola a met
Chi non ha visto piovere a Londra, non ha visto Londra; ed io ebbi questo piacere la mattina che andai a vedere il tunnel sotto il Tamigi. Capii allora come con quel tempo, si possa esser presi dalla tentazione di tirarsi una pistolettata.
«In Venezia, sapete bene, che non ci fu mai penuria di chi si dilettasse a dir male d'altrui.» «Davvero ch'ella è così, e ieri l'altro ebbi una lunga contesa colla Spadaccini che sta in Merceria, la quale osava nientemeno di sostenere.... dite un po'... Ghituccia..?» «Dio mio, chi può mai indovinare che cosa possa mai aver detto quella donna?»
Per le cui maliziose rabbie figurativamente in trafiggere i sopradetti falsatori di cose si pongono, a dimostrare che per loro immaginato indizio nel luogo del collo, cioè nell'appetito, l'operazioni sien sospinte. Alla miseria del maestro Adamo; Io ebbi vivo assai di quel ch'io volli, Ed ora lasso un gocciol d'acqua bramo
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca