Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 26 giugno 2025
Osservate, continuava il notaro Grifo esaltandosi, il portentoso magistero, e il sottile lavorìo di niello. E a chi immaginereste voi che fosse appartenuta? Io ve lo dirò di un tratto. A monsignore Duca di Guisa Enrico lo sfregiato, e la ebbi da certo padre Minore Osservante che a Blois gli diede l'olio santo, quantunque lo rinvenisse gi
Ebbi appena il tempo d'esclamare: Signorina Carolina, addio... Ella, ritta in mezzo alla via, immota, pallida, stese la mano... La udii mormorare: Addio, signor professore... E il carrozzino partì, velocemente, tra nugoli di polvere. TOT
Fummo condotti a Savona (Riviera Occidentale) in Fortezza e tosto disgiunti. Giungevamo inaspettati, e la mia celletta non era pronta. In un andito semibujo dove mi posero, ebbi la visita del governatore, un De Mari, settuagenario, il quale motteggiandomi stolidamente sulle notti perdute in convegni colpevoli e sulla tranquillit
Sire, rispose il ministro, questo nuovo vescovo, con cui ebbi or ora un serio colloquio, ha certo poco o nulla di tutto ciò che V. M. ha enumerato. Ma io auguro alla M. V. parecchi vescovi di quella tempra.
Ma a dire il vero in quei pochi giorni ch'io rimasi a Valenza aspettando un bastimento, ebbi più il capo alla politica che all'arte. Ed esperimentai la verit
Gervaso approfittando d'un momento in cui tutti fattisi intorno a Nicodemo si congratulavano pel suo matrimonio, s'avvicinò a Maddalena e prendendole dolcemente la mano le disse in tuono di mesta compunzione. Maddalena, io ebbi un giorno dei gravi torti verso di voi; mi avete perdonato? Riconosceste nostra figlia, rispose la buona donna arrossendo; io vi perdono.
Vedi Paris, Tristano>>; e piu` di mille ombre mostrommi e nominommi a dito, ch'amor di nostra vita dipartille. Poscia ch'io ebbi il mio dottore udito nomar le donne antiche e cavalieri, pieta` mi giunse, e fui quasi smarrito. I' cominciai: <<Poeta, volontieri parlerei a quei due che 'nsieme vanno, e paion si` al vento esser leggeri>>.
Se fin al nuovo dì facea dimora a ripigliar vigor, che saria stato? Ventura ebbi io, quanto più possa aversi, che non volesse tor quel ch'io gli offersi. 101 La battaglia durò fin alla sera, né chi avesse anco il meglio era palese; né l'un né l'altro più senza lumiera saputo avria come schivar l'offese.
Unde, per misericordia e amore inextimabile ch'Io ebbi all'uomo, mandai el Verbo de l'unigenito mio Figliuolo, el quale, per mostrartelo ben chiaramente, tel posi in similitudine d'uno ponte che tiene dal cielo a la terra, per l'unione della natura mia divina nella natura vostra umana.
È la più grande che si possa fare ad un povero giovane. «Io non diceva nulla. Egli soggiunse: « Dica, lo crede davvero ch'io non abbia cuore? «Ed accompagnava quella domanda con uno sguardo che smentiva altamente l'accusa. «Ebbi appena il tempo di dirgli «No» e tosto s'udì la direttrice che s'avvicinava alla classe.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca