Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


FILIGENIO. T'impegno la fede mia che non sará per saperlo giamai. FORCA. Dubito che voi lo scoprirete un giorno, ed egli mi salterá adosso con un bastone; e non sapete che tremo in sentirlo nominare? FILIGENIO. Non dubitar, dico, ché quando io non bastassi a difenderti, sarei uomo da farti franco e mandarti via. FORCA. So che lo risaprá, e le spalle ne patiranno la penitenza.

Pochi giorni dopo esser giunto a Corfù, Attilio mi scriveva (10 maggio) le linee seguenti: «Il 28 del trascorso, dopo un viaggio variato d'avventure e pericoli, giunsi finalmente in Corfù. Da Malta mi s'indirizzò la vostra del 1.º aprile. Vi rendo grazie dell'interesse che prendete per la mia sorte, e il vostro affetto è certamente il più valido sprone per operare il bene. Non temete ch'io dubitar mai possa de' nostri comuni principî. Nessuno più di me è persuaso che a mali estremi convengono estremi rimedî; e tanto più quando per questi militano l'utile, la verit

Or tu chi se’, che vuo’ sedere a scranna, per giudicar di lungi mille miglia con la veduta corta d’una spanna? Certo a colui che meco s’assottiglia, se la Scrittura sovra voi non fosse, da dubitar sarebbe a maraviglia. Oh terreni animali! oh menti grosse! La prima volont

Assicuratevi tutta nella mia fede, che la troverete piú fedele dell'istessa fedeltá, e sappiate che dubitar nella fede dimostra infedeltá. CLERIA. S'io non fusse fidelissima, non vi arrei amato e servito con tanta fede.

60 Fa che sia tua la prima, e che si tolga il re di Sarza la tenzon seconda: e non ti dubitar ch'io non mi volga, e ch'a te ed ad ogni altro io non risponda. Ruggier gridò: Non vo' che si disciolga il patto, o più la sorte si confonda: o Rodomonte in campo prima saglia, o sia la sua dopo la mia battaglia.

Veramente piu` volte appaion cose che danno a dubitar falsa matera per le vere ragion che son nascose. La tua dimanda tuo creder m'avvera esser ch'i' fossi avaro in l'altra vita, forse per quella cerchia dov'io era. Or sappi ch'avarizia fu partita troppo da me, e questa dismisura migliaia di lunari hanno punita.

E io a lui: «Dimostrami e dichiara, se vuo’ ch’i’ porti di te novella, chi è colui da la veduta amara». Allor puose la mano a la mascella d’un suo compagno e la bocca li aperse, gridando: «Questi è desso, e non favella. Questi, scacciato, il dubitar sommerse in Cesare, affermando che ’l fornito sempre con danno l’attender sofferse».

Il mio grand'avo, Il domator dell'African rubello Quegli non è? PUB. Non dubitar, son quello. SCI. Gelo d'orror! Dunque gli estinti... PUB. Estinto, Scipio, io non son. SCI. Ma in cenere disciolto Tra le funebri faci, Gran tempo è gi

per te si veggia come la vegg’ io, grata m’è più; e anco quest’ ho caro perché ’l discerni rimirando in Dio. Fatto m’hai lieto, e così mi fa chiaro, poi che, parlando, a dubitar m’hai mosso com’ esser può, di dolce seme, amaro». Questo io a lui; ed elli a me: «S’io posso mostrarti un vero, a quel che tu dimandi terrai lo viso come tien lo dosso.

20 Non potria fare altri il bisogno mio: dubitar, ch'io sarò tosto teco. voltò il ronzin di trotto, e disse a Dio; de' famigli suoi volse alcun seco. Gi

Parola Del Giorno

caracteribus

Altri Alla Ricerca