Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Lavoravo come un ciuco; tutto il giorno alla fonte a lavare, che mi si raggranchivano le gambe pel gelo; tutta la notte ad agucchiare, dormendo appena tanto da non morire; ma ci voleva altro.
Queta queta, come era venuta, ritorna indietro, ed invece di entrare nella sua, entra nella camera dell'abate di Cluny, così dolce e quatta che costui non si sveglia, perchè anche dormendo sognava di Aristotile come donna innamorata del ganzo. Ella, tolto dallo scrittoio di lui un pezzo di pergamena ed il calamaio, esce.
Il timpanista è un uomo serio, compreso della sua alta missione drammatica; ma sa dissimulare il proprio orgoglio, dormendo sul proprio strumento quando gli altri suonatori fanno il maggior strepito. Egli incarica il più prossimo de' suoi colleghi di orchestra di svegliarlo a tempo debito.
Pensava poi di vedere tutte le donne di Firenze quando si levano: e forse che i' non arei potuto farlo, potendo andar per tutto senza esser veduto! So diceva io che non gioverá far meco lo schizzinoso di non voler esser vedute, perché le giugnerò in lato che non potranno nascondermisi! E giá mi pareva essere a' ferri, quando, cosí dormendo, mi ricordai che stasera si faceva una veglia.
Quando si parla dormendo, è segno che il cervello lavora; e lavora male, il cervello, quando non è la sua ora, quando egli ha bisogno di rifarsi della fatica del giorno. Maurizio fremette, pensando alle frasi rotte, alle frasi incomprensibili, che ben potevano una volta o l'altra riuscir frasi formate, ed esser comprese. Non temeva per sè; questo era l'ultimo de' suoi pensieri.
Fate venire l'accusato Gaetano Tognetti. Tognetti dormiva, e fu risvegliato dalla voce e dalla mano di Petronio, che lo scuoteva. Chi è? mia madre? gridò l'infelice giovane, svegliandosi all'improvviso. Altro che mamma! c'è qui il giudice che vi aspetta. E che vuole il giudice da me? Vuole esaminarvi. Proprio adesso che stava dormendo. Maledetti! non ci lasciano riposare nemmeno alla notte.
quando la madre da Chiron a Schiro trafuggo` lui dormendo in le sue braccia, la` onde poi li Greci il dipartiro; che mi scoss'io, si` come da la faccia mi fuggi` 'l sonno, e diventa' ismorto, come fa l'uom che, spaventato, agghiaccia. Dallato m'era solo il mio conforto, e 'l sole er'alto gia` piu` che due ore, e 'l viso m'era a la marina torto.
Ma tutto ha fine quaggiù, anche il mal di capo e il mal di stomaco. Dormendo interrottamente, sudando freddo, voltandosi un po’ sul fianco destro, un po’ sul mancino, Damiano trovò finalmente il modo di riposare, aspettando una domani che era così lenta a venire. A giorno chiaro si svegliò del tutto, e balzò dall’amaca, al rumore che gli altri facevano dintorno a lui, essendo alzati gi
Poi vidi quattro in umile paruta; e di retro da tutti un vecchio solo venir, dormendo, con la faccia arguta. E questi sette col primaio stuolo erano abituati, ma di gigli dintorno al capo non facean brolo, anzi di rose e d'altri fior vermigli; giurato avria poco lontano aspetto che tutti ardesser di sopra da' cigli.
Queste sustanze, poi che fur gioconde de la faccia di Dio, non volser viso da essa, da cui nulla si nasconde: pero` non hanno vedere interciso da novo obietto, e pero` non bisogna rememorar per concetto diviso; si` che la` giu`, non dormendo, si sogna, credendo e non credendo dicer vero; ma ne l'uno e` piu` colpa e piu` vergogna.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca