Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 18 giugno 2025


Ora mi piglia vaghezza di comunicarvi uno stranissimo sogno di Alfredo, fatto mentre non era che un semplice disperato pittore, ed intendiamoci bene, quel sogno riguardava sempre la ritrosa Dea Violetta dal sorriso incantevole..... Trattavasi, in detto sogno, di una soirée in casa Giacinto. Dal domicilio di Alfredo alla borgata di Violetta, eravi la distanza di circa sei chilometri.

Infatti, mentre tutti i suoi giocattoli s'erano rotti, la nuova Lilì, di legno dalla testa alle piante, aveva resistito agli urti, alle percosse, ai cambiamenti di domicilio, aveva persino ruzzolato un giorno la scala senz'altra conseguenza che una lieve avaria nei capelli e nel vestito.

Siamo andati ad abitare fuori di Porta Romana, e vado alle scuole di laggiù. Carlo gli narrò i casi suoi, ed il suo desiderio di non restituirsi a domicilio prima di Natale, per aspettare il nonno. Non so dove stare intanto, concluse un po' scoraggiato.

..... Pochi anni dopo le famose cinque giornate di Milano, Alfredo aveva 16 anni all'incirca. Egli, collo scopo innocente di fare una visita autunnale a' suoi cari parenti d'ambo i sessi, villeggianti nei dintorni dell'Adda, imprende un viaggio pedestre, in forma sportiva, con sacco a spalle alla militare. Si dovevano percorrere dal domicilio di Alfredo 43 chilometri, ed alle ore 16, di quel Venerdì, 13, etc. egli ne aveva percorsi soltanto 34.

Dallo sfacello della sostanza paterna si era salvata una fattoria, con pochi campi annessi, che divennero il domicilio stabile del maestro, della cui modica rendita viveva, colla giunta d’un misero stipendio.

Orbene, anche io ho deliberato di non intonare il Nunc dimittis senza aver dato prima una scorsa a tutto questo nostro domicilio sublunare. Come poi questo bizzarro personaggio fosse venuto a dar fondo in Torino e ci vivesse da un anno, senza desiderio di mutar aria, quantunque non ci avesse occupazione di sorte, io veramente non saprei dire ai lettori.

E dopo la formola del giuramento, la popolana rispose con precisione alle domande fattele intorno al suo nome, cognome, e domicilio. Non si udiva il più lieve respiro nella sala: pareva che la folla avesse sospeso il fiato per ascoltarla.

Stanco ormai di logorare la vita e la borsa, bazzicando in questi paraggi, conto passare un paio di settimane alla nostra Capitale, e se voi me lo permettete, verrò a visitarvi, quando sappia il vostro domicilio.... Io farò ricapito al Caffè Grande di Piazza Colonna, ove fanno da Camerieri le Kellnerin.

Sappia adunque, che l'ho fatto chiamare per l'esercizio di un'opera misericordiosa. Lei è, se non erro, quel sacerdote che abita nella stessa casa colla famiglia di quel disgraziato Monti, che è stato giustiziato jeri: pace all'anima sua! Reverenza , rispose il prete impaurito, io abito nella stessa casa; ma ho domicilio separato, separatissimo, reverenza.

Le case dunque erano fatte con garbo, ed anche disposte in bell’ordine, ognuna d’esse col suo giardino intorno: cose da selvaggi, che gli uomini civili non si sono più curati d’imitare. Ed erano belle a vedersi da lungi, coi loro tetti acuminati, intessuti di foglie di palma, per modo che la pioggia vi potesse scorrer sopra, senza far visite a domicilio.

Parola Del Giorno

s'alceste

Altri Alla Ricerca