Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 5 luglio 2025
Voi non l'avete guardata molto attentamente.... Parlo della figliuola, si capisce! soggiunse il vecchio, non sapendo rinunziare all'occasione di lanciare un bel frizzo. Non l'avete guardata molto attentamente; ma vi consiglio di farlo fin da domani, quando andrete a visitar la marchesa.
Se è l'altro, ditegli che sto per vestirmi, che debbo andar fuori e che non posso riceverlo. L'altro, per chi non l'intendesse, era il nostro amico Lorenzo. Vado; rispose Cecchina, muovendosi verso l'uscio. Accomiatatelo, in ogni modo. Ditegli che domani sto in casa, e che lo aspetto; aggiunse la contessa, con un sospiro che somigliava maledettamente ad uno sbadiglio.
Che mi avrebbe detto ella mai? Anch'io convenni che il domani sarebbe stata una bella giornata. E la campagna sar
Mentr'egli studiava una risposta, Alberto lo levò momentaneamente d'impaccio dicendogli: Non importa che si decida subito... Rifletta fino a domani... Gi
Eppure questo libro non poteva scriverlo. Avrebbe avuto bisogno di sei mesi di quiete, per dedicarsi ad esso solo, per lavorarvi con tutte le forze, senza occuparsi d'altro, senza pensiero del domani. Ed in questi sei mesi come si sarebbe vissuti? Morendo? Il padrone di casa doveva essere pagato, si doveva pranzare la mattina e cenare la sera; la madre spesso avea bisogno di medicine, di buon vino, di una serva che le togliesse dalle spalle il grosso delle faccende domestiche. Forse in quei sei mesi il pubblico avrebbe dimenticato il giovane autore, forse egli non avrebbe più trovato un editore, forse il libro non avrebbe trovato neppure un tipografo: come scrivere con la prospettiva della miseria, del freddo e della fame? Si ha un bel dire che le difficolt
I fiori l'attiravano dolcemente: ella si guardava bene del calpestarne qualcuno, chinandosi a raddrizzarlo, se lo aveva urtato, seguendone lo sviluppo con sguardo amoroso; oggi appena una gemma, domani un bocciolo, poi il fiore. Maravigliata sempre e commossa davanti a questo mistero, diceva talvolta: Padre, io penso che i fiori hanno un'anima.
No, no: dite bene», la sosteneva Maffino Besozzo. «Non a sì estremi partiti si vuol ricorrere. Uccidere un tiranno cos'è mai! domani la plebe se ne fa un altro. È un direzzolare, e non ispegnere il ragno. Miglior via conoscevano i padri nostri. La religione stabilì in terra uno, maggiore dei re, perpetuo custode della giustizia, tutela al debole contro del prepotente. Quando in lui si aveva fiducia e a lui si ricorreva, l'innocenza trovava ascolto e la spada dei tiranni perdeva il filo contro al manto dei papi che copriva l'umanit
Il 7 agosto io era di guardia al palazzo. Chiamato nella sua stanza: Volete prender parte, mi disse, ad una impresa audace e forse decisiva? Generale! risposi con impeto di contentezza. Domani alle quattro pomeridiane al Faro. Sar
La duchessa era amica intima della tua povera zia, io sono amicissimo del duca, faremo vita insieme, faremo. Domani o dopo arriva anche Giorgio... Tanto meglio! E così, mentre Maria con Lalla e con Prospero stava per scendere nella sala da pranzo, venne annunziata la visita di Pier Luigi e della Giulia. Furono subito ricevuti e con molta cordialit
Tu mi ami; è vero? ella disse, non cessando di guardarmi come per non perdere nessun segno della mia commozione. Tu mi perdoni tutto. Ella proruppe, esaltandosi di nuovo: Bisogna che tu mi ami, bisogna che tu mi ami molto, ora, perché domani non ci sarò più, perché stanotte morirò, forse stasera morirò; e tu ti pentiresti di non avermi amata, di non avermi perdonata, oh certo ti pentiresti....
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca