Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


E però non fu solo Goethe colui che, è stato detto, scoperse la Sicilia ai Tedeschi. Le sue lettere del 1787 non videro la luce prima del 1817³; e le dolci carezze tra le quali egli durante la primavera di quell’anno si cullò nella citt

Pensò fors'anco che io dovevo prendere per semplici galanterie le attenzioni usatemi, le sue dolci parole.... Voi ritornaste, ritornò don Francesco; il principe venne più di rado al palazzo.... Mai io sorpresi una parola d'amore a donna Maria; ma poco a poco egli diveniva indifferente per me.

Il Bene e il Mal ci scuotono Coll'istessa potenza, E l'umana sapienza Alla gran legge invan si fa ribelle!... No, il sorriso degli uomini, No, degli uomini il pianto, Nel cranio mio non destano Giocondo o mesto un canto; Perch'io so che le lagrime Fan più dolci i sorrisi; Perch'io so che indivisi Il Bene e il Mal s'aggiran fra i viventi.

Padre Anacleto salutava alla buona; e via così accompagnato e riverito giunse al convento, se non sano, salvo. Il cielo, a ponente, era colorato di quelle tinte, che i pittori chiamano calde; e parlano all'anima di tante cose dolci; e fanno parere che il sole, tramontato a malincuore, sia sempre per riapparire.

Ah! vi ho pur trovato, diceva stemprandosi in dolci lagrime di gioia. Sei tornato, sei tornato! siamo tanto poveri! sclamarono ambedue penetrati da un'indicibile commozione. Or siete ricchi: per noi è alfine ritornata la felicit

Or mentre il Vergiolesi, avvisato, era accorso con molti uomini sulle tracce di que’ giovani generosi, Musone e i suoi scherani furon circondati da lui, e tutti come assassini il capitano militarmente li sentenziò, ed ebbero quella morte. Quanti dolci pensier, quanto desio!

Infatti, lettori, ecco qua un punto per cui la nostra eroina non somiglia a tante altre. Ci sono delle bellezze a cui stanno bene gli ori e le gemme; delle altre, invece, che con questi amminicoli non s'intenderebbero più. Gli antichi Greci diedero i pendenti di tre gocce agli orecchi di Giunone, non agli orecchi di Venere, e meno ancora agli orecchi di Minerva. Certe armonie delicatissime di forma non sopportano frastaglio d'ornamenti; certe sfumature di tinta, pari alle tenerezze giovanili dell'alba, sarebbero oppresse da tutto quel luccichìo di brillanti, che fa un po' troppo ricordare i pendagli cristallini dei lampadarii nelle feste da ballo. Ah, le bellezze di un collo semplicemente vestito del suo candore e della sua morbidezza! Signore mie dolci, seguite il consiglio di un ignorante; lasciate il collare ai cani, agli uomini politici e alle bocce d'assenzio di Neufchâtel. Quanto agli orecchini, pensate che un bell'orecchio piccino e trasparente, vale tutti i brillanti dell'India e del Capo, e che il non averlo neanche forato, come può fin d'oggi dimostrare l'abbandono di una usanza selvaggia, così potr

Una femmina, mostruosa per l’adipe, stava seduta sopra una soglia; ed aveva su quel gran corpo una testa infantile, li occhi dolci, i denti schietti, il sorriso placidissimo.

Vedo sopra di me, affacciate intorno allo Zenit, tre grandi nubi incartapecorite e brizzolate, un po' scapigliate dall'alito, della luna piena che sale.... Finalmente s'affaccia, la luna, al frontone del pulvinare, subito divulgando con la sua grazia persuasiva le sue dolci verit

Non è questa per un uomo di delicati sentimenti una delle più dolci soddisfazioni? Ma il suo amore s'accresce quando i fanciulli si fanno più grandicelli, quando cominciano a parlare, a comprendere.

Parola Del Giorno

dell’esule

Altri Alla Ricerca