Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 28 giugno 2025
Così l'avete chiamata? mormorò Gino, volgendosi alla fanciulla, e dimenticando in quel punto le forme cerimoniose di discorso che aveva sempre usate con lei. Non è il vostro sospiro, conte? diss'ella di rimando. E non siete qui per amor suo?
Anna fu pronta a suggerire ciò che di certo passava per la mente della donna e che non osava manifestare. Se provassi a recarmi io in vostra vece presso quella signora? diss'ella. Di buona pazienza e di buona volont
Io frattanto raccattavo il mio povero Orazio, che era scivolato sull'erba, e correva il rischio di prendere una bagnatura tanto molesta, quanto era piacevole alla signorina Wilson quella delle sue braccia indorate dal sole. Ecco il compagno di solitudine; diss'ella, ridendo ancora alla vista del libro che stavo allora per rimettermi in tasca. Un romanzo! Che! veda piuttosto.
Lasciate fare a me, diss'ella alzandosi; ho capito, e farò quel che si può. Gi
Accennò tosto coll'altra mano a una seconda ombra che si avvicinava. «La signora Steele» diss'ella. Si sentiva vibrar nella sua voce una repressa gioia, ma ella era tuttavia perfettamente signora di sè, aveva l'usata grazia disinvolta.
Io so tutto, io ho conosciuto tutto, io ho cento anni come Faust e non vi è più Margherita che possa farmi ringiovanire. Io sono un uomo morto, Luisa. Perchè ti sei innamorata di me? Così diss'ella, con la voce monotona della disperazione. Senza una ragione? Così. Non basta, Luisa.... Credevo..., sì, credevo che tu mi amassi.... Ti sei ingannata le disse. Io non ti ho mai amata.
Lisa s'era ritratta alquanto per deporre il cappellino che s'era slacciato e la mantellina che s'era tolta dalle spalle. Come! interruppe essa vivamente. Non lo sa? Vengo due o tre volte la settimana; sono venuta anche jeri. La marchesa scosse la testa dondolante. Jeri! diss'ella. Non mi ricordo.
Vattene! diss'ella con veemenza, tornando a indietreggiare. Vattene mostro, che tu mi fai paura, che mi fai ribrezzo! Il greco la guardò con occhio truce; nondimeno qualche cosa di umido gli brillò sotto le ciglia e la sua faccia si coprì di un pallore cadaverico per l'ira.
Carlo le corse incontro per giustificarsi, ma la mamma non glie ne dette il tempo. Dario ha ragione, diss'ella con severit
«Conte Morano,» diss'ella finalmente, «calmatevi, ve ne scongiuro, ed ascoltate la ragione, se non la piet
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca