Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 23 giugno 2025
a l’uomo non facesse alcuna guerra, questo monte salìo verso ’l ciel tanto, e libero n’è d’indi ove si serra. Or perché in circuito tutto quanto l’aere si volge con la prima volta, se non li è rotto il cerchio d’alcun canto, in questa altezza ch’è tutta disciolta ne l’aere vivo, tal moto percuote, e fa sonar la selva perch’ è folta;
a l'uomo non facesse alcuna guerra, questo monte salio verso 'l ciel tanto, e libero n'e` d'indi ove si serra. Or perche' in circuito tutto quanto l'aere si volge con la prima volta, se non li e` rotto il cerchio d'alcun canto, in questa altezza ch'e` tutta disciolta ne l'aere vivo, tal moto percuote, e fa sonar la selva perch'e` folta;
Era in guarnellino succinto; mezzo disciolta la treccia, e giacente in quell'atteggiamento in cui vediamo talora scolpito un angelo che piange sovra una tomba. La buona fanciulla aveva continuato a lavorare silenziosa fino a tarda notte; poi, messasi in ginocchioni a pregare presso il letto materno, il sonno era venuto a trovarla in mezzo alla sua candida orazione.
Così piangeva; ed a la man, che viva Dell'Asia i vinti Re tanto inchinaro, Ivi disciolta e di fortezza priva, Tutti in segno d'onor baci donaro; Dolenti al fin da la dolente riva Le care membra e riverite alzaro, E van con esse in ver le regie tende, E lor sempre nel sen pianto discende.
a l'uomo non facesse alcuna guerra, questo monte salio verso 'l ciel tanto, e libero n'e` d'indi ove si serra. Or perche' in circuito tutto quanto l'aere si volge con la prima volta, se non li e` rotto il cerchio d'alcun canto, in questa altezza ch'e` tutta disciolta ne l'aere vivo, tal moto percuote, e fa sonar la selva perch'e` folta;
cio` ch'io dico di me, di se' intende; sorella fu, e cosi` le fu tolta di capo l'ombra de le sacre bende. Ma poi che pur al mondo fu rivolta contra suo grado e contra buona usanza, non fu dal vel del cor gia` mai disciolta. Quest'e` la luce de la gran Costanza che del secondo vento di Soave genero` 'l terzo e l'ultima possanza>>.
Fiordalisa si era lentamente disciolta dai lacci dell'innamorato Spinello. Lavorate, lo voglio; diss'ella, non tanto per desiderio di comandare a lui, quanto per rimettersi in contegno e riavere la padronanza di sè medesima. Spinello, obbediente, ripigliò tavolozza e pennelli. Oh, quando sarete mia! mormorò, rimettendosi al cavalletto.
62 Come nave, che vento da la riva, o qualch'altro accidente abbia disciolta, va di nochiero e di governo priva ove la porti o meni il fiume in volta; così l'amante giovane veniva, tutta a pensare al suo Ruggier rivolta, ove vuol Rabican; che molte miglia lontano è il cor che de' girar la briglia.
Fu allora che si vide Bombita leggermente balzare tra il furioso vortice di mantelli che non riuscivano a distogliere il toro, gettargli proprio su gli occhi la sua cappa disciolta, sì che il toro v’inciampava, e con mille astuzie rapidissime, agili, pericolose, trarselo dietro sorridendo, raccogliendo nella fallace cappa le sue furibonde cornate, finchè, nel mezzo dell’Arena, battendo il piede imperiosamente, l’espada lo fermò.
Le accarezzò le mani ruvide, chiudendo li occhi, co ’l cervello un po’ svanito, pensando all’abbondante capellatura disciolta che quelle mani avevano tante volte toccata. Rosa, da prima, non comprendeva; credeva a qualche subitaneo desiderio di Don Giovanni, e ritirava le mani mollemente, dicendo delle parole ambigue, ridendo. Ma Don Giovanni mormorò:
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca