United States or North Korea ? Vote for the TOP Country of the Week !


dimmi se Romagnuoli han pace o guerra; ch’io fui d’i monti l

Senti dunque; poi dammi un po' di ragione, o dimmi addirittura che son matto. Ecco, cosa ho pensato di fare.... e se tu, sentito che mi avrai, non mi dici di no.... Basta, sar

La scena, o signori, è unica, e l'entrata gratis; vedete: il mare, il progresso, e su il guadagno, e su ancora la poesia, e su ancora il sole che ride di tutto. O marinaio poeta, che hai letto nel gran libro dell'utile e nelle grandi notti sull'estensione dell'Atlantico, dimmi le tue rime.

Rispondimi.... rispondimi.... Dimmi di !... Prometti, giura.... Andrai via? Stella.... Stella cara! Come potrei prometterti una.... vilt

Al Circolo militare, dove m'invitò a colazione Di Mortigliengo, ci ho trovati dei camerati che non vedevo da dieci anni. Se ne son fatte delle chiacchiere. Un silenzio. Sdraiandosi sulla poltrona. Dimmi, Piero, e delle amiche come quella signora Fulvia, ne ha molte tua moglie? Perchè? Domando. Non ti piace? Altro! È un'ottima creatura, sai? Molto migliore che non paia.

Essi furono due perfetti idealisti. Nel suo Canto V. dell'Inferno, Dante interroga Francesca così: «Ma dimmi: al tempo de' dolci sospiri A che e come concedette amore. Che conosceste i dubbiosi desiri?... ed egli stesso quantunque marito e padre di sette figli, ricorda, nel suo Paradiso scritto all'et

E io: «Maestro, i tuoi ragionamenti mi son certi e prendon mia fede, che li altri mi sarien carboni spenti. Ma dimmi, de la gente che procede, se tu ne vedi alcun degno di nota; ché solo a ciò la mia mente rifiede». Allor mi disse: «Quel che da la gota porge la barba in su le spalle brune, fu

Il poveretto teneva il capo basso, perplesso fra la reverenza e un gran desiderio di dire di no. Finalmente balbettò fra i denti: Perdoni, ora non posso partire.... ancora qualche giorno per sbrigar certe faccende.... Dimmi il tuo bisogno, farò io per te ogni cosa... Beppe fatto più ardito scoteva il capo.

Che baccano, Dio Signore!... che chiasso!... Lodovico, temendo per me, mi ha chiusa in camera con Caterina. Oh che orrore!...» sclamò Emilia; «ma dimmi: sapresti tu, per caso, se vi sono prigionieri nel castello, e se son rinchiusi in queste vicinanze?

Dimmi, ora, credi che gl'insorti tenteranno di abbordare il rottame? Non lo credo. Il fiume è ingombro di coccodrilli e mi pare che anche gl'insorti abbiano paura. Potrebbe darsi però che costruissero delle zattere o che facessero venire dei canotti. L'almea provò un brivido e impallidì leggermente. Che non si possa lasciare questa carcassa? si chiese ella con rabbia.