Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 14 giugno 2025
Prima un silenzio di morte, poi una salpa d'imprecazioni; tutte allo stesso indirizzo. Ma sei ben sicuro di quello che dici? Me lo ha assicurato un'ufficiale di stato maggiore... È impossibile! Parigi si difender
99 Ragionando tra sé, dicea Marfisa: Buon fu per me, che costui non si mosse; ch'andava a risco di restarne uccisa, se dianzi stato coi compagni fosse, quando io mi truovo a pena a questa guisa di potergli star contra alle percosse. Così dice Marfisa; e tuttavolta non resta di menar la spada in volta. Difender me ne posso a fatica ora che de la prima pugna è travagliato.
e quali Padoan lungo la Brenta, per difender lor ville e lor castelli, anzi che Carentana il caldo senta: a tale imagine eran fatti quelli, tutto che né sì alti né sì grossi, qual che si fosse, lo maestro félli. Gi
81 Carlo e molt'altri seco, che Leone esser costui credeansi, e non Ruggiero, veduto come in arme, al paragone di Bradamante, forte era e leggiero; e, senza offender lei, con che ragione difender si sapea; mutan pensiero, e dicon: Ben convengono amendui; ch'egli è di lei ben degno, ella di lui.
21 Come dal traditore io fui schernito quando da sé levommi, saper déi; e come poi Corebo fu ferito, ch'a difender s'avea tolto costei. Ma quanto al mio ritorno sia seguito, né veduto né inteso fu da lei, che te l'abbia potuto riferire: di questa parte dunque io ti vo' dire.
Pur, tra' morti e le fiamme, e dagli amati Ruderi, e dai men noti ermi recessi, Balzan novelli eroi, pugnan coi fati, E sembran dal valore i fati oppressi: O che pulluli il suolo armi ed armati, O fecondin la vita i morti istessi; O a difender la patria, integri e forti, Per miracol d'amor, tornino i morti.
Ma Dodon dalla mazza, paladino, che a difender gli antichi era un Anteo, sendo lor padri a lui sin da piccino, non pativa l'apporsi a quelli un neo; sicché stampava qualche libriccino che facea disperar Marco e Matteo, perch'ei rideva in esso a suo diletto, dileggiando il compor grosso e scorretto.
149 Vengo a te per provar, se tu m'attendi, come ben guardi il quartier rosso e bianco; che s'ora contra me non lo difendi, difender contra Orlando il potrai manco. Rispose Dardinello: Or chiaro apprendi che s'io lo porto, il so difender anco; e guadagnar più onor, che briga, posso del paterno quartier candido e rosso.
In prigione non ha mai avuto rimpianti. Egli è sempre stato orgoglioso del suo passato. Non ha mai avuto che parole d'amore per la sua penna che l'ha mandato «tra i ferri anzichè adattarsi a mentire e adulare», come non ha avuto che trasporti per il suo Osservatore Cattolico «divenutogli più che mai prezioso, ora che gli ha procurato il carcere, e dato occasione di soffrire per la causa che difende e dimostrare che seriamente anche in faccia alla morte, la difende e la difender
E il domani viene e troppo presto. Il marito modifica il piano di difesa e di attacco. Non aveva tutto preveduto, nè a tutto pensato. Il giorno appresso si difender
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca