Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 20 giugno 2025


Ma non sia alcuno macto che si voglia però con questa speranza conducersi ad aconciare i facti suoi ne l'ultima extremitá della morte, perché non è sicuro che, per la sua obstinazione, Io con la divina mia giustizia non dicesse: Tu non ti ricordasti di me nella vita, nel tempo che tu potesti: Io non mi ricordarò di te nella morte.

Se si dicesse che si pagaranno per robbe necessarie al Regno altrove e cosí non verranno, di questo non si deve mai fare introito, ma esito, cosí come esso fa; ché per quella parte, che bisogna al Regno di robbe da fuora, è necessario contraporre l'introito, e a questo bisogno di robbe attribuire la causa della penuria della moneta e non alla altezza del cambio.

Stesa fra il letto e il muro ei la trovò stanotte. Sul cuore un grumo oscuro di sangue; fra le dita la rivoltella; calmo il volto, come in vita; bella qual’era ai lieti anni di giovinezza, quando mirti e roseti non eran freschi come il fior de la sua bocca, il fior de le sue chiome. Nulla lasciò: pure un foglio che dicesse

Che cosa diresti, amor mio, se morto improvvisamente il macchinista di un treno in partenza, si chiamasse il primo venuto; fosse poi un facchino o un avvocato; un giornalista o un medico e gli si dicesse: Animo, montate in macchina e guidate il treno alla sua destinazione.

Tanto più se vi era avvezza, perchè doveva passeggiare molto in campagna... non è vero? Credo di ... Non fosti mai a trovarla? Parecchie volte. Leonardo stette zitto aspettando che l'altro dicesse di più, e finalmente osservò: Doveva annoiarsi in campagna! Il dottore zitto. Dov'è ora Ernesta? Sotto il padiglione. Nuovo silenzio.

E il futuro storico del socialismo italiano lascerebbe un gran vuoto nel suo lavoro s'egli non ci dicesse l'influenza che questa donna ha esercitato sul movimento di quest'ultimi venti anni. Nel resto la Kuliscioff è donna capace di grandi amori e di odii inestinguibili.¹ ¹ Non conoscevo la lettera che la Kuliscioff scrisse in carcere.

Tina aveva veduto entrare in casa un bel soldato con una sciabola lunga e gli speroni, che gli tinnivano ai tacchi: e veniva sempre di sera, e la mamma e la serva si raccomandavano che ella non dicesse niente con alcuno, specialmente col vecchio signore.

19 Quando il garzon sicuro de la vita con Ruggier si trovò fuor de le porte, gli rendé molta grazia ed infinita con gentil modi e con parole accorte, che non lo conoscendo, a dargli aita si fosse messo a rischio de la morte; e pregò che 'l suo nome gli dicesse, per sapere a chi tanto obligo avesse.

Il padre a questa uscita di Rubieri stette muto, ma col capo alzato, collo sguardo fisso e col labbro infuori, pareva chiaramente dicesse: "Chi va mai a sapere ciò che si cela nel cuore di una fanciulla? Questo toccher

dinanzi a noi pareva si` verace quivi intagliato in un atto soave, che non sembiava imagine che tace. Giurato si saria ch'el dicesse 'Ave!; perche' iv'era imaginata quella ch'ad aprir l'alto amor volse la chiave; e avea in atto impressa esta favella 'Ecce ancilla Dei', propriamente come figura in cera si suggella.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca