Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 22 luglio 2025
Quanto poté più acconcio s'un destriero lo fece por, ch'avea l'andar soave; e poi che l'ebbe tratto ove il sentiero fu più sicuro, il fe' posar in nave, e verso Arli portar commodamente, dove s'avea a raccor tutta la gente.
124 Avea Marfisa a Mandricardo intanto fatto sudar la fronte, il viso e il petto, ed egli aveva a lei fatto altretanto; ma sì l'osbergo d'ambi era perfetto, che mai poter falsarlo in nessun canto, e stati eran sin qui pari in effetto: ma in un voltar che fece il suo destriero, bisogno ebbe Marfisa di Ruggiero.
Avanti, mio Veloce! avanti. Egli stimola il fido destriero, lo sprona con certe spine di argento che ha ai calzari, gli flagella il ventre, gli apre ferite, lo fa sanguinare. Il cavallo spiega la sua maggior velocit
Si levò ritto sopra le staffe, stese ambedue le braccia, e «Addio» disse con ineffabile sforzo, e ricadde: allora con ambedue gli sproni ferì i fianchi del suo buon destriero, che, conosciuta la impazienza del suo signore, si dette con incredibile impeto a divorare la via; di lì a poco si nascose nelle tenebre, e nella polvere sollevata: ora le sole pedate si ascoltano da lontano, sono divenute lievissime, confuse, non s'intendono più: tutte le cose ricadono nel primitivo silenzio.
Il vecchio capitano seguì l’amico finchè non giunse al destriero; poi con gli sguardi e coi voti, commosso egli pure oltremodo, perchè omai consapevole di quell’amore di messer Cino, paventava di gi
Sprona Batoldo, il suo gentil destriero, e inverso quel con tanto ardir si lancia, che mostra che può star d'animo fiero con qual si voglia al mondo alla bilancia: e Rodomonte, con la lancia in resta, lo stretto ponte a tutta briglia pesta.
Pronto è 'l destriero, ed ei feroce ascende Sovra il dorato arcion d'un leggier salto; Ed il buon corridor tutto s'accende, Che 'l Re conosce, al sanguinoso assalto; Rivolge il guardo minaccioso, tende L'orecchie, sbalza i piè ferrati in alto, Alza i nitriti, e di canuta spuma Il morso imbianca, e da le nari ei fuma.
15 Zerbin, da poi ch'Orlando fu partito, dimorò alquanto, e poi prese il sentiero che 'l paladino inanzi gli avea trito, e mosse a passo lento il suo destriero. Non credo che duo miglia anco fosse ito, che trar vide legato un cavalliero sopra un picciol ronzino, e d'ogni lato la guardia aver d'un cavalliero armato.
79 Quel venne in piazza sopra un gran destriero, che, fuor ch'in fronte e nel piè dietro manco, era, più che mai corbo, oscuro e nero: nel piè e nel capo avea alcun pelo bianco. Del color del cavallo il cavalliero vestito, volea dir che, come manco del chiaro era l'oscuro, era altretanto il riso in lui verso l'oscuro pianto.
«Dio!...» proruppe con altissimo grido Manfredi, e il rimanente digrignò fra i denti, e alzò la testa, e così duro colpo sferrò su la groppa del destriero, che questo si mosse per fuggire: ma egli gli cacciò la destra dentro la criniera, e con forza convulsa lo costrinse a stare: quindi interrogò il corriere: «Dove è il Caserta? dove andò il Lancia? Questa è la fede dei congiunti?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca