Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 8 giugno 2025
COMPRIMARIA. Damigella di confidenza e amica inseparabile di Primadonna; fanciulla tra i venti e i cinquant'anni, di indole maligna e sospettosa. COMPRIMARIO. Amico intimo di Tenore; personaggio poco influente e irresoluto.
Damigella Maria, Margherita e don Marco, giungevano intanto alla soglia della palazzina; e questi veniva messo dentro dalla cieca, in una stanza terrena, dove nella state si soleva raccogliere la famiglia a godere il fresco. «Maria disse egli io aspetto qui suo cognato; vorrei parlargli da solo, gli dica che col suo comodo ci venga un momento.»
Io ti ho scritto, damigella, per offrirti la mia mano. Lo sapevo che sei bella; ch’io son ricco è noto; ma,... Le Fanciulle È il mio core che t’invita. T’ho chiamato da lontano.... Gi
In una di queste sedeva la Margherita, in abito di semplice eleganza; e poco da lei discosto, muta e indifferente come una decorazione, sovra umile sgabello lavorava una damigella.
Un giorno essa era sola nella sala; il signor Fedele s'era recato al borgo per sue faccende: damigella Maria e Margherita, essendo assai di mattino, non erano per anco venute fuori della loro camera; ed essa poteva pensare, sospirare, piangere a suo talento, che nessuno l'avrebbe turbata.
La cieca pensò, che il meglio era aspettarlo a un bivio, a mezza strada tra la palazzina e quel casale; e ivi si fermò appunto in quella, che egli spuntava a una svolta della via, camminando colla testa bassa, e forse pensando alla gente della palazzina, che vedeva poco discosta. «È qui disse Margherita, e damigella Maria si sentì dare un gran tuffo al sangue.
«Oh!... e come si possono sapere codeste cose? chiese Margherita, che sempre aveva preso diletto a farsi narrare favole e leggende. «Dai libri, rispose il padre Anacleto; ma sono libri latini, che non tutti li sanno leggere...» «Ci racconti qualcosa lei, ci racconti...» entrò a dire damigella Maria. «Sì, sì padre, racconti: incalzava Margherita.
Damigella Maria, solo a udire che Bianca sarebbe rimasta sempre in C..., sebbene tutti quei giorni si fosse accostumata a fidarsi poco del padre Anacleto, si quetò un tantino; e disse che pigliava un po' di tempo per trovare il partito che più le conveniva.
Quale scena terribile! qual cordoglio per una madre! ma voi, signor Basilio, che oggi fate quasi parte di mia famiglia, voi che ne pensate di ciò? Bas. Signora, vi consiglio a non temere di nulla; ecco l'effetto dell'imprudenza, l'effetto delle feste di ballo, delle maschere, e per sospetto.... Mad. Per sospetto si deviene all'arresto di un ufficiale d'onore? e lo s'intima ad una damigella? Bas.
Damigella Maria e Margherita, libere di starsi o di uscire a diporto, non movevano guari, per non godere quel che a Bianca era vietato; avrebbero volentieri mutata sorte colle donne più tapine che fossero nella valle: e udendo i campagnuoli cantare strambotti pei colli, in quelle notti piene di misteriose melodie; i loro pensieri s'incontravano mestamente con quelli dell'infelice.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca