Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 10 giugno 2025


Per fortuna, il nostro Filippo non aveva spinto l'imitazione fino ad allogarsi in un sottoscala. Se lo avesse trovato per , forse! Ma non lo aveva trovato; e fu bene per lui. Il suo bugigattolo a tetto pigliava almeno un po' d'aria sana. La finestra vedeva, come ho gi

Vedo in sogno, sul confine di due popoli avanzarsi, dalle due parti, rotolando sui binari le enormi macchine pneumatiche elefanti d'acciaio irti di proboscidi scintillanti puntate sul nemico. Quei mostri bevitori d'aria sono guidati facilmente da macchinisti appollaiati su in alto, come cornacs, nelle loro cabine tutte a vetri.

quel giorno, egli pure uscì a piangere dirottamente: e d'allora in poi, impossessato forse della idea di trovar sua madre nel seno dell'ampia natura, dov'era vissuto sempre, ogni fiato d'aria, ogni brezza la più sottile parevagli una voce melodiosa che lo chiamasse per nome, e diceva ch'era la voce della madre sua. E levatosi dal terreno, n'andava l

A lui da princìpio pareva una gran cosa, avendo appunto bisogno d'aria di montagna; a me invece non piaceva affatto. Ora a lui non va più, perchè gli hanno ordinate le acque di San Pellegrino, e piace a me poichè ho dovuto adattarmici per una stagione. Se potrò aggiustarla del tutto a modo mio, mi ci troverò meglio un altr'anno. E voi, Morelli, venite tutti gli anni in Corsenna?

Benissimo, .... Il caldo.... Non so. Avevo bisogno d'aria. Che hai? Che hai? Non so.... Avevo bisogno d'aria. Lasciami andare. Qui, qui. La conduce presso la grande finestra. Spalanca le persiane. Chiaro di luna nella stanza. Siedi . Qui dell'aria ne hai quanto vuoi.... e fresca. Non senti freddo? No. Vuoi un po' di cognac? Le mette una mano sulla fronte, ai polsi.

La padrona si faceva vedere raramente: appena alzata, all'alba, per dare il cambio all'Evelina, che aveva dormito sul canapè, e che usciva soltanto allora per lavarsi, per respirare un po' d'aria alla finestra.

Pur non volle far tristi pronostici; lodò Diana di aver affrettato la partenza da Roma, mostrò di confidare negli effetti del cambiamento d'aria, in estate poi alcune settimane passate in montagna o in riva al mare avrebbero compiuta la guarigione. Diana non si dava pace. Ah, perchè, perchè siamo andati a Roma? Via, non si crucci diceva il dottore. Roma è una citt

Ora anzi stava meglio di prima a furia di cure e d'aria d'Astianello, ma non era proprio il caso di tormentarla per l'ardire, per l'amore allo studio. Tutte cose che verrebbero poi a tempo debito. E se non verrebbero... nemmen più tardi... poco male!

Non so che cosa siano i suoi pensieri. Ho paura per lui. Oggi, conducendo fuori Anne-Marie a prendere un po' d'aria davanti alla casa, ho incontrato una persona che conoscevamo in Italia, un certo Fioretti. Mi pare che fosse un vecchio amico di Nino. Egli mi guardò, e passò, senza riconoscermi. Ringraziai il cielo! Mi tremavano le ginocchia per la paura che si fermasse, che mi dicesse: «Voi, qui?

La marchesa Clementina si fece rossa in volto come una fragola, e chinò la fronte con atto leggiadro, che poteva interpretarsi per un ringraziamento e per un moto di verecondia. Signor conte, diss'ella poscia, cercando di ricondurre il discorso al convalescente; non le parrebbe che un po' d'aria dei nostri monti...

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca