Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 29 giugno 2025
Guarda con che gente son io, voleva dire quel saluto a fior di labbro, e crepa dalla bile. Difatti, il Priore, a cui Ferrero diede una sbirciatina curiosa, era un uomo da tirare a sè gli occhi della gente. Chiunque egli fosse, il suo aspetto non era d'uomo volgare. La sua conversazione, poi, era piacevolissima.
Quando la marchesa Torre Vivaldi comparve per la prima volta nel teatro Carlo Felice, fu una meraviglia universale. I re franchi non furono mai levati sugli scudi con tanto entusiasmo, quanto ne fu posto da quella curiosa e volubile assemblea a salutarla regina. Ella sì, poteva dire come Cesare, «veni, vidi, vici»; perchè tutti gli sguardi si volsero a lei, e non se ne distolsero per tutta la sera, sebbene ci fossero, di l
Tutta la gioia provata poco prima dalla guantaia, disparve. Tu parti? Per dove? Curiosa: non volevo dirtelo. È un viaggio che deve assicurare la nostra felicit
Una fra quelle storielle era graziosissima davvero e curiosa anche per la sua eccentricit
Ma aveva il cuore pieno di malinconia;... ecco.... egli non s'accorgeva nemmeno.... Uhm! disse il Duca, sai ch'è un'idea curiosa la tua? Non vuoi? chiese impetuosamente Milla. E con un'imprudenza sublime, piena di passione, domandò: Hai paura? Egli prese a dondolarsi tranquillamente sulla seggiola. Bambina! rispose quasi subito, non vedi che non me ne importa nulla? Ella gettò un grido di gioia.
Insomma, voi lo vedete, o lettori, colpita sulle prime da quella attenzione, poi diventata curiosa, la marchesa Clementina si era a poco a poco innamorata da senno, e quando si fu avveduta dello sdrucio che quel giovinetto di l
In quella ricostruzione mentale, vedeva anche il suo dolce segreto conosciuto dalla marchesa Polissena, fors'anche dal conte Jacopo, prima che egli fosse di ritorno a Modena, con la speranza di persuadere suo padre. Della marchesa, in ogni altro momento, gli sarebbe importato poco. Non era sicuramente la gelosia che la rendesse curiosa, ed egli oramai ne sapeva il contrario.
La cura di ciò spetta a Garibaldi, osservò il maggiore. Sapete ch'ei conosce il segreto di vincere coi pochissimi i molti, e d'espugnare fortezze senza uopo di cannoni; come avant'ieri Milazzo. Durante il colloquio, il cavaliero ed io ci guardavamo con curiosa indagine come chi fruga nella memoria un'idea smarrita, onde finalmente gli dissi: Mi pare di conoscervi. E a me voi.
Mi ha chiesto improvvisamente Berti, volgendomisi dal caminetto con le molle in mano e guardandomi con quella sua aria intelligente e curiosa. Quindi senza darmi tempo di cominciare una qualsiasi frase di risposta, si è alzato e prendendo di sul tavolo da notte uno dei tre volumi del Villari, ha soggiunto: Li ho letti anch'io: è un lavoro largo e minuto.
Ma tornando alla parola ruminare, ti dirò che significa il far ritornare alla bocca il cibo mandato nello stomaco per finirlo di masticare. Curiosa! disse il bambino stupefatto. Dimmi, babbo, ruminiamo forse anche noi?
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca