Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 7 giugno 2025


Un altro, che forata avea la gola e tronco 'l naso infin sotto le ciglia, e non avea mai ch'una orecchia sola, ristato a riguardar per maraviglia con li altri, innanzi a li altri apri` la canna, ch'era di fuor d'ogni parte vermiglia, e disse: <<O tu cui colpa non condanna e cu' io vidi su in terra latina, se troppa simiglianza non m'inganna,

'A casa ca pigghiai iu, fu pigghiata cu 'u cunsensu di tutti, e nuddu cca si 'i carti non su' canciati 'u po' nigari. Iu non sacciu nenti! E pi mia non cc'è canciata, scanciata! Sicuru! 'A casa di D. Saru Pulvirenti! Ddu sfunneriu vecchiu ca mancu è bona pi stadda! A vera casa digna d'iddu è chidda ca cci pigghiai iu, pi sapillu: 'nt'o' palazzu di D. Matteu Musumeci! Me' cucinu!

ché questi che vien meco, per lo ’ncarco de la carne d’Adamo onde si veste, al montar , contra sua voglia, è parco». Le lor parole, che rendero a queste che dette avea colui cu’ io seguiva, non fur da cui venisser manifeste; ma fu detto: «A man destra per la riva con noi venite, e troverete il passo possibile a salir persona viva.

Eh si, cci aveva pinsatu!.... Chi avi d'ora ca cercu? Ma cu 'ssu binidittu cristianu di D. Saru non cci pozzu parrari, pirchì 'na vota

imagini quel carro a cu’ il seno basta del nostro cielo e notte e giorno, ch’al volger del temo non vien meno; imagini la bocca di quel corno che si comincia in punta de lo stelo a cui la prima rota va dintorno, aver fatto di due segni in cielo, qual fece la figliuola di Minoi allora che sentì di morte il gelo;

Tal si partì da cantare alleluia che mi commise quest’ officio novo: non è ladron, io anima fuia. Ma per quella virtù per cu’ io movo li passi miei per selvaggia strada, danne un de’ tuoi, a cui noi siamo a provo, e che ne mostri l

L’epigramma era una ricetta per la composizione del sistema miceliano: Recipe di Miceli la sustanza Modificata beni cu l’essenza; Poi l’essenza, li modi e la sustanza Li cummini, e n’estrai ’na quinta essenza; Poi ’mbrogghia arreri l’essenza e sustanza, Riduci la sostanza ad un’essenza; Cussì ’ntra modi, ’ntra essenza e sustanza Truvirai d’ogni scibili l’essenza⁴¹⁷. ⁴¹⁷ Meli, Poesie, p. 102.

O milizia del ciel cu’ io contemplo, adora per color che sono in terra tutti svïati dietro al malo essemplo! Gi

Questa a peccar con esso cosi` venne, falsificando se' in altrui forma, come l'altro che la` sen va, sostenne, per guadagnar la donna de la torma, falsificare in se' Buoso Donati, testando e dando al testamento norma>>. E poi che i due rabbiosi fuor passati sovra cu' io avea l'occhio tenuto, rivolsilo a guardar li altri mal nati.

«O de li altri poeti onore e lume, vagliami ’l lungo studio e ’l grande amore che m’ha fatto cercar lo tuo volume. Tu se’ lo mio maestro e ’l mio autore, tu se’ solo colui da cu’ io tolsi lo bello stilo che m’ha fatto onore. Vedi la bestia per cu’ io mi volsi; aiutami da lei, famoso saggio, ch’ella mi fa tremar le vene e i polsi».

Parola Del Giorno

d'entrada

Altri Alla Ricerca