United States or Israel ? Vote for the TOP Country of the Week !


Oberto un giorno disse: Zio, lasciate ch'io vada a domandar benedizione al vescovo di Saluzzo. Ildebrandino crollò la testa: ma Oberto volle proprio uscire dal castello. Tornato di a poco tempo, con volto soddisfattissimo, domandò: Ov'è madonna Imilda? come se dicesse: La mia! Voglio sposarla oggi, col piacere suo e con quello di Ugo!

Spugna-di-senno crollò il capo, e traendomi in disparte mi disse all'orecchio: «Oramai queste formalit

Non fu più possibile nemmeno impegnare il conflitto, e forti pattuglie di cavalleria e fanteria dispersero gli assembramenti facendo numerosi arresti. Nello stesso tempo avveniva l'esplosione della mina ch'era stata sottoposta alla caserma Serristori occupata dagli zuavi pontifici. Una parte di quella caserma crollò seppellendo alcuni soldati nella ruina.

La monaca fu commossa dall'accento di supplicazione disperata con cui quella poveretta pronunciò tali parole; si voltò indietro e susurrò alla Marianna nell'ombra: Contentiamola, pover'anima!... Faccia portar qui il bambino. Marianna stette un attimo quasi esitante, poi crollò lievemente le spalle e se ne andò senza dir motto.

Abbandonata sopra una poltroncina, nella sua stanza da letto, con la testa fra le mani ella chiudeva gli occhi dinanzi al crollo repentino dell'edifizio pazientemente costrutto. Egli amava ancora la morta! Egli non l'aveva mai dimenticata!

«Quella notte, in cui sperava dovesse aprirmisi il paradiso...» Qui la bella Ascolana interruppe il racconto, fissandomi in volto uno sguardo scrutatore quasi esitasse di proseguire. Dopo breve silenzio, crollò il capo mestamente, mormorando a voce bassa: Bisogna pure ch'io sfoghi il mio cuore; e voi mi avete l'aria d'onest'uomo...

Se l'aula del Senato non crollò per lo fragore delle salve di applausi, del tripudio festoso e delle urla di gioia; se il povero Sennacheribbo non fu dilaniato e soffocato almeno dagli abbracciari, dagli spintoni e dalle strette di mano d'amici e d'ignoti, che volevan vederlo, accarezzarlo, onorarlo; ascrivo la cosa a miracolo. Tutti gli erano addosso, tutti gli si ricordavano. Il Commissario governativo gli fece scuse umilissime, allegando gli ordini dei superiori, le necessit

Il giovane, tutto assorto ne' suoi pensieri, fors'anco affranto dalle molteplici emozioni subite durante la mattinata, crollò il capo mestamente e stette mutolo.

Aloise crollò lievemente il capo, e un mesto sorriso gli sfiorò le labbra, a quelle parole del duca. Eccovi le mie pistole, diss'egli; me le restituirete voi, quando vi avrò udito, quando vi avrò detto: amico, non mi sento la forza di vivere? Il vecchio gentiluomo gli rispose mettendosi una mano sul cuore, e, tolte le armi dalle mani di Aloise, le ripose nella busta.

La marchesa non parve adontarsi del mio epigramma crollò leggermente la testa, e volgendomi un sorriso di compassione: «Ragazzo! mi disse tu non comprendi per nulla il cuore della donna!... Iddio ti guardi dal prender moglie! diverresti troppo infelice o troppo ridicoloIo mi accorsi che quella risposta era l'esordio di una confessione generale.