Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 12 giugno 2025
« Come volete ch'io creda a questo amore? domandò ella quando tacqui. « Che cosa ve lo impedisce? « Mi conoscete da qualche giorno, mi avete parlato due volte appena! « Una sarebbe bastata. « Non sapete chi sono, donde vengo, dove vado, come penso, quanto valgo. In queste condizioni non è possibile amare: si può desiderare soltanto.
La signora Merelli, calma, domandò come le era parso quel nido di tortorelle, e, nella sua rassegnata conoscenza degli uomini, aggiunse che non vi era punto da stupire, che succede così spesso, spesso, assai più di quanto si creda. Che cosa le dissi una volta? Follie della luna di miele! Non durano. E quando chiese Marta con la voce che le tremava un po' la luna di miele non ha follie?
Non sempre! Quando altri lavora a nasconderla!... Bene: se volete che io creda a voi, vi crederò. Più difficile mi riesce comprendere il tono di vanteria col quale v'accusate. So che disconoscete le nostre leggi; ma nella societ
Non creda donna Berta e ser Martino, per vedere un furare, altro offerere, vederli dentro al consiglio divino; che' quel puo` surgere, e quel puo` cadere>>. Paradiso: Canto XIV
Né si creda che noi caviamo queste fosche dipinture dai soli Valtellinesi.
Sei altrettanto modesto quanto coraggioso! disse la signora che si era seduta, e indirizzato il discorso a Maria le fece molti complimenti dell'aver educato così bene quei ragazzi. Creda che non ci ho alcun merito, disse Maria, quando hanno una natura buona, riescono bene.
Perciò il conte Gino terminò la sua frase, dicendo: Ci hanno tutta roba moderna, e mostrano di aver familiari le lingue estere. Ah sì! disse il signor Aminta. Ma non creda che le abbia familiari io, queste lingue. Faccio molto a sapere il mio italiano, e un po' di francese, che non ho mai occasione di parlare.
56 Ma né questi ella, né alcun altro vuole, ch'al mondo in arme esser non creda il primo. Ch'abbiate fatto prove (lor dir suole) in questi luoghi appresso, poco istimo; e s'un di voi, qual fra le stelle il sole, fra gli altri duo sar
Creda il lettore che non aggiungo nulla di mio, che quei versi li ho veramente intesi, che il prete gobbo me li lasciò alcuni giorni per le mani e che ne fui caldissimamente ammirato. Nessuno li avrebbe detti opera d’un prete; non v’erano nominati nè la religione, nè la fede, nè Dio, nè il demonio, nè i santi. Erano versi piani senza invocazioni, nè assalti alla sublimit
E, se mi fo lecito d'indirizzarvi una breve parola, non è menomamente perché io creda necessario d'infiammarvi e di stimolarvi all'adempimento di un dovere, ma soltanto per rischiarare un'apparente oscuritá, che a taluno parrá forse di ravvisare nella enunciazione dei due quesiti postivi dal governo provvisorio.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca