Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 31 maggio 2025


Non ci hanno pensato e non potevano mai pensarlo costoro qui lei ha ragione; ci pensavano però, per conto di essi, il Verga e il De Roberto che li hanno creati di sana pianta, con lungo lavoro di osservazione e d'immaginazione e non con semplice meccanismo fotografico.

O misericordia la quale esce della Deitá tua, Padre etterno, la quale governa con la tua potenzia tucto quanto el mondo! Nella misericordia tua fummo creati: nella misericordia tua fummo ricreati nel sangue del tuo Figliuolo.

Di quegli antichi l'alta vittoria Non è mostro infernal che non rammenti, Ma teco volentier ne fo memoria Per accrescere incendio a' tuoi tormenti; Creati foste a sempiterna gloria De l'aureo Olimpo in su le stelle ardenti, Albergo ove sta Pace in su le porte, vi lascia appressar pianto, morte.

Tu ci creasti di non cavelle; adunque, ora che noi siamo, facci misericordia e rifa' e' vaselli che tu hai creati e formati a la imagine e similitudine tua. Riformagli a grazia nella misericordia e nel sangue del tuo Figliuolo, Cristo dolce Iesú. Qui comincia el tractato de la providenzia di Dio.

Or, perché per li vari ragionamenti potrebbe fors'essere qualcuno che non fosse restato cosí chiaro di questo fatto, brevemente replicando dico che, regolandosi le cose delli danari nel modo in queste poche carte annotato, nel far i pagamenti non occorreranno errori alcuni, tanto per conto dei crediti giá nei tempi passati creati, quanto de' presenti e futuri ancora.

E perché Io ti dixi che del Verbo de l'unigenito mio Figliuolo avevo facto ponte, e cosí è la veritá, voglio che sappiate, figliuoli miei, che la strada si ruppe, per lo peccato e disobedienzia d'Adam, per facto modo che neuno potea giognere a vita durabile; e non mi rendevano gloria per quel modo che dovevano, non participando quel bene per lo quale Io gli avevo creati a la imagine e similitudine mia.

Messer Dardano intendeva poco questa distinzione. Infatti, ammettendo che Domineddio non potesse aver preferenze, si doveva anche credere che non avesse fatto Lucifero (Helel, come lo chiamarono gli ebrei) più bello degli altri spiriti, creati insieme con lui. Ma infine, in quella vecchia storia religiosa, molte generazioni avevano lavorato di fantasia e si poteva ammettere senza sforzo che gli uomini, dopo avere foggiato a loro immagine il Creatore, si pigliassero uguale libert

Se volessero lasciarmi curare quel cancro dell'Italia, vi assicuro che presto non si parlerebbe più di briganti, creati ed alimentati da questa canaglia e dal loro padron della Senna.

ma questo vero e` scritto in molti lati da li scrittor de lo Spirito Santo, e tu te n'avvedrai se bene agguati; e anche la ragione il vede alquanto, che non concederebbe che motori sanza sua perfezion fosser cotanto. Or sai tu dove e quando questi amori furon creati e come: si` che spenti nel tuo disio gia` son tre ardori.

Gl'imperfecti vorrebbe che fussero perfecti, e' gattivi vorrebbe che fussero buoni, gl'infedeli tenebrosi vorrebbe che tornassero al lume del sancto baptesimo. Tucti gli vuole: di qualunque stato o condizione si siano, perché tucti gli vede in me, creati dalla mia bontá in tanto fuoco d'amore e ricomprati del sangue di Cristo crocifixo unigenito mio Figliuolo.

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca