Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
E senz'altre parole, accostatosi all'uom del Morone, indossò la palandrana e s'accompagnò con lui. Non avendo a far molti passi, in pochi momenti furono a palazzo, dove tosto entrarono. Messo il piede in un'anticamera, l'uom del Morone disse al Corvino: -Aspettate qui un momento, che vado ad avvisarne sua signoria illustrissima.
Se non che il Corvino, accortosi ch'ella desiderava qualche cosa, e penetrando nei pensieri di lei, credette bene di prevenirla. I vostri desideri saranno appagati, le disse sottovoce guardandosi intorno. La Ginevra non rispose a tutta prima e si recò agli usci per sentire se veniva qualcheduno, poi leggiera leggiera e come volando s'accostò all'Elia....
Servio e Mario e Ventidio l'hanno mostro al tempo antico, e il re Luigi al nostro: 3 il re Luigi, suocero del figlio del duca mio; che rotto a Santo Albino, e giunto al suo nimico ne l'artiglio, a restar senza capo fu vicino. Scorse di questo anco maggior periglio, non molto inanzi, il gran Matia Corvino. Poi l'un, de' Franchi passato quel punto, l'altro al regno degli Ungari fu assunto.
Dunque che cosa dovrò dire ai forestieri? si permise di interrogare Mattia Corvino che, aspettava da cinque minuti la risposta. Dì loro che se ne vadano pe' fatti loro rispose Nan
Il signore, disse il Corvino, era alquanto aggravato da quelle solite sue doglie acute, perciò quando gli si mise innanzi la necessit
Il turbamento e la commozione straordinaria onde in quel punto fu presa l'infelice donna, non poterono sfuggire agli occhi esperti del Corvino, il quale fu per volgerle il discorso, ma che si contenne vedendo che la Ginevra fu anch'essa per uscire in qualche parola e non osò.
Così anche il maresciallo Chaumont abbandonò il braccio della moglie, questa, il braccio della Ginevra, la quale per esser tutta agitata e compresa della sua terribile condizione, non potendo venir scossa da verun altro accidente, rimase indietro più di dieci passi. Accorse allora il Corvino con quella sicurezza di chi vede non poter più mancar l'esito all'intento.
Nel giorno successivo, il magnifico signore di Perugia, accompagnato da un seguito non molto numeroso, dai due messi del papa, e dall'Elia Corvino, si mise in viaggio per Roma dove arrivò in sul finire di dicembre, in que' giorni medesimi che il Palavicino viaggiava per recarsi a Milano e per cadere nelle insidie del Lautrec.
Questo Elia Corvino, quando il Morone gli mise gli occhi addosso, poteva aver quarantanni d'et
Il Corvino, esposto il motivo della sua venuta: Premendo assai, disse, a Sua Santit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca