Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 6 giugno 2025


Costei, che non doveva essere stata brutta alcuni anni addietro, ma che le consuetudini di una mala vita avevano sciupata anzi tempo, male in arnese, discinta, con le trecce rossigne scompigliate dagli atti maneschi della pubblica benevolenza, era la tavoleggiante del luogo, e veniva a chiedergli, con aria di vecchia conoscenza, se volesse da bere.

Il denudare però moderatamente il seno, conforme a consuetudini ammesse, e senza che ci sia mala intenzione e pericolo, non è peccato mortale. Così S. Antonio, Sylvius, S. Liguori, l. 2, n. 55, ecc. A più forte ragione, non è di sua natura grave peccato snudare le braccia, il collo e le spalle secondo le usanze del proprio paese, ovvero leggermente coprirli.

I costumi, le consuetudini e le istituzioni nel periodo illustrato in questo libro sono d’una importanza che ha pochi riscontri nella storia generale di Sicilia.

Senonchè, alla gioia più legittima, agli entusiasmi più santi, all'abnegazione più pura nuoceva un non so che di sguaiato e melodrammatico nelle foggie, nel linguaggio, nelle consuetudini romorose della vita cittadina.

E in quanto alla separazione del duca d'Eleda e della baronessa Renata... fu una grave, una dolorosa separazione, specialmente per il duca. Oltre la perdita della donna, Prospero Anatolio aveva tutte le consuetudini da rompere e da rifare; si trovava sbilanciato, gettato fuori dell'orbita, privo del centro di rotazione, dove la sua vanit

Uomo insomma, che, con altro indirizzo, avrebbe potuto diventar utile alla sua terra, ma che, stretto d'ogni parte dalle consuetudini de' suoi pari, forte tanto da rompere il freno, si rassegnava a vivere inoperoso. Era però naturale che tra lui ed Aloise di Montalto corresse una maggiore dimestichezza, sebbene non fosse pari la tempra dell'animo.

Ma questa gretola era più difficile a trovare che non sembrasse a tutta prima. Osservare la forma dello steccato, le consuetudini delle scolte, e quelle del Campora, trar profitto delle occasioni, avere un occhio al cane e l'altro alla macchia; queste erano tutte cose bellissime, che il Maso si disponeva a fare, ma colle quali non cavò quel giorno, il giorno seguente, un ragno da un buco.

Or saranno due settimane, gli ho chiesto di te, ed egli mi ha risposto che stavi benissimo. Io perciò ho creduto che fosse stato a vederti. Ma guardate un po' che cavalieri, a' nostri! Non parlo per Lei, signor dottore; ma invero i signori uomini hanno oggimai certe consuetudini!.... Cavalli, cani, giuoco e bellezze di palcoscenico!

Ma in que’ tempi non si badava più che tanto a simili cose, chè le consuetudini sociali non avevano ancora, come di presente, tante sottigliezze e lisciature, e come le parole erano pronte alle labbra, così le mani erano pronte alle spade, e il sangue si spandeva allegramente per cose da nulla.

Quando incomodiamo un amico, siamo sempre felici ch'egli non si trovi male nel luogo dove l'abbiamo tirato contro sua voglia, o contro le sue consuetudini. Non credevo che queste montagne fossero così belle; diceva egli, guardandosi intorno. Sta a vedere che m'innamoro dei boschi, e faccio un idilio ancor io! Non dipender

Parola Del Giorno

trascini

Altri Alla Ricerca