Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 23 giugno 2025


Sotto essi i giudici, governatori civili, capi de' corpi municipali, ma non eletti da essi, anzi dati, talor forse dai duchi, certo sovente da' vescovi, e perciò chiamati «dativi». I membri di questi corpi non eran piú detti «decurioni», ma indeterminatamente «principali» od anche «consoli», nome vecchio, significazione nuova, non piú di capi, ma di consiglieri municipali.

La corte di Costanzo era stata tutta cristiana, perchè Costanzo era un cristiano intollerante, che non avrebbe permessa, vicino a , la presenza di un cortigiano che fosse rimasto fedele alla religione antica, e cristiani erano, dunque, gli intimi suoi consiglieri di cui Giuliano si prese vendetta. Ma ci voleva davvero l’acciecamento partigiano di Gregorio per insinuare che Giuliano, nell’infliggere le pene, era spinto non gi

Ora, i consiglieri si trovano ad ogni uscio; gli editori no. E tra questi generosi aiutatori dell'ingegno nascente, non ce n'era uno in tutta Torino, uno solo, che vedesse la necessit

«È più che verosimile, che sindaci e consiglieri nel compilare i ruoli delle varie tasse favoriscono i loro amici e gravano la mano sugli avversarî e sui poveri.» «Osservazioni simili si devono fare per la tassa fuocatico....» «Ma a far più completa la dimostrazione dello stato delle cose, ecco un altro documento meno conosciuto, ma altrettanto grave.

Ma gli altri!... Ed avevo dovuto assentire con cenni del capo, tanto più seriamente quanto meno avevo capito. Dopo il discorso, eravamo andati in casa del Sindaco, che faceva all'onorevole, ai consiglieri comunali, ai più influenti cittadini uno splendido trattamento di gelati, paste, liquori, nella sala da pranzo.

IV. Consiglieri di Stato onorari: PEDROLI Carlo Antonio, primo presidente della Corte di cassazione TAVERNA Francesco, primo presidente della Corte d'appello di Milano BECCALOSSI Giuseppe, primo presidente della Corte d'appello di Brescia ERIZZO Guido, dimorante in Venezia. CORTE DI CASSAZIONE: PEDROLI Carlo Antonio, primo presidente. NEGRI Antonio, presidente.

Il Sorcio non gli badò punto e si affrettò d'andare innanzi, " trovò la cosa ben fatta cioè di unirsi ad Oudinot, al Re di Napoli ed alla Regina di Spagna, per assistere il Papa e rimetterlo sul trono. Nel principio il Papa usò moderazione ma la violenza dei suoi consiglieri Ebbene, carina, come si sente ora?" disse, rivolgendosi ad Alice.

Il Re, sorpresissimo di trovare per la prima volta tutti i consiglieri d'accordo (non gli parea vero!), contentone del ripiego, abbracciò la figliuola: «Sei un angelo! sei proprio un diavolo! Faremo come proponi, il mio sennino. Presto, si rediga analogo progetto di legge e si presenti quanto prima alle Camere: a cura sua, signor Ministro degli Interni. Ella poi degli Esteri diramer

Alcuni maganzesi consiglieri, che credean nella salsa e nel cappone, avevan consigliato l'imperieri a dare il sacco alla religione. Non eran falsi in tutto i lor pareri, ma perigliosi nella esecuzione, ché un popolo commosso in tal materia è da temersi, ed una bestia seria.

Certo in Vaticano il problema fu lungamente discusso; i più feroci ultramontani avrebbero voluto l'imprigionamento e la condanna di Don Giovanni, ma la maggioranza dei consiglieri più profonda e più abile vi si ricusò.

Parola Del Giorno

trotta

Altri Alla Ricerca