Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 3 giugno 2025


L'amara novella che mi hai data mi ha riempito di dolore e di melanconia. Io era per iscrivere a te, a Pagani, al povero Arese per annunciarvi il mio ritorno a Parigi, e per chiedere di voi tutti. Non puoi credere quanto m'abbia colpito l'annuncio della grave malattia del nostro Arese. La speranza che tu conservi, rianima la mia; ma le circostanze che tocchi, la indeboliscono pur troppo (In questo passo si vede gi

E cosí dico el vizio che tucti si commectono col mezzo del proximo. Repetizione d'alcune cose giá decte, e come Dio promecte refrigerio a' servi suoi e la reformazione de la sancta Chiesa col mezzo del molto sostenere. Ora hai veduto che Io, Veritá, t'ho mostrata la veritá e la doctrina per la quale tu venga e conservi la grande perfeczione.

Tenni dietro coll'occhio a quella vecchia figura ricurva, schiacciata sotto quel carico inumano. Dio gli conservi la fede consolante del paradiso!

Noi vedemmo, due secoli addietro, invidie di principi e marchesi; un secolo addietro, invidie di signori minori e d'ecclesiastici; ora, appena libere le cittá, incominciano i secoli, anche piú lunghi, delle invidie cittadine. Sempre invidie in Italia, sempre il vizio di odiar la grandezza nazionale piú che la straniera, il vizio, il piacer servile di ribattere i ferri a' conservi.

Dio vi benedica entrambe, o creature gentili; e mandi sul capo vostro mille felicitá, e vi conservi, colla domestica virtú e colla bella onestá dei costumi vostri, il diritto di meritarvele sempre maggiori. Dio vi benedica entrambe; e le sorti sieno feconde di prosperitá verso dei parenti vostri, quantunque a loro sia giá invidiatissima delizia la compiacenza di avervi allevato tanto bene.

E io, che mai per mio veder non arsi piu` ch'i' fo per lo suo, tutti miei prieghi ti porgo, e priego che non sieno scarsi, perche' tu ogne nube li disleghi di sua mortalita` co' prieghi tuoi, si` che 'l sommo piacer li si dispieghi. Ancor ti priego, regina, che puoi cio` che tu vuoli, che conservi sani, dopo tanto veder, li affetti suoi.

Iddio eccelso. Al comandante dello Stato Veneto, che S. D. M. gli conservi ed esalti il dominio con prosperit

Ha fatto bene. Il Maestro Grazie, direttore. Servo suo, direttore. Vannucci Si conservi. E le raccomando... Il Maestro Che cosa? Vannucci Il Nord. Il Maestro Non dubiti, direttore. Servo suo, direttore. Vannucci

Che cosa pensi di D'Annunzio? le chiese Nino, profittando, per farsi udire, di un istante in cui i due poeti prendevano fiato. Non l'ho letto, disse Nancy. Non ho letto nulla, nessuno. Brava! così si fa, gridò Muggi, l'illavato, annuendo colla testa scarmigliata. Non legga nulla e conservi la propria individualit

Cosí come con ogni vigilanza attende che, in quanto si può, si riformi il culto della giustizia, cresca l'abbondanza del vivere, si conservi la pace, svellendo li turbatori di quella, protegendo l'infimi, con il timore ne' grandi, cercando provedere a qualsivoglia disordine picciolo o grande che si ritrovi in detto Regno.

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca