Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 18 giugno 2025
«La Congrega Centrale elegge le Congreghe Provinciali, trasmette le istruzioni Generali, crea e mantiene l'accordo fra le Congreghe Provinciali, comunica i segnali di riconoscimento necessarî alle Congreghe, provvede alla stampa e alla sua diffusione, forma un disegno generale d'operazioni, riassume i lavori dell'Associazione, accentra, non tiranneggia.
Un giorno, aprendo all'improvviso la porta di un salotto, ove credevo di ritrovarmi sola, vidi mio padre presso una finestra, che parlava con Marco Alboni, il quale lo minacciava, tenendogli un pugno su una tempia.... E udii pronunziare il mio nome. Adolfo era diventato pensoso. Ti assicuro, ripigliava Diana, tremando, c'è qui un'infernale congrega contro di me.
Bisogna evitarlo. E mio fratello? Ei pure dee fuggire la tenebrosa congrega. Sì, mia figlia, sedicenti amatori della quiete, dell'ordine, del diritto, della patria, prendendo abbaglio sulla vera indole della passione che loro bolle nel cuore, traviano e son traviati; lungi dal fare il bene dei loro simili, li trascinano insieme con loro a perdita certa; simili al turbo impetuoso di estate, essi vorrebbero abbattere nella speranza di costruire, ma il turbine non fa rinascere la querce che schianta. Infelici! continuò, essi hanno speranze nelle tenebre, ma le tenebre non fia che partoriscano la luce. Pur troppo vanno incontro a morte sicura e calcan gi
Su questo invito della signora Bibiana la congrega si sciolse e Marliani, colla grassona, entrarono in un brougham e a cortine calate si fecero portar in via Valpetrosa. Esaminato il locale, il Marliani corse difilato a pagar il suo debito di giuoco col biglietto da mille, per avere il quale aveva venduta la coscienza di galantuomo.
Non so che cosa ei dicesse a Manin: so che Manin nulla fece di quanto era debito suo; ch'ei, Correnti, non si fece mai vivo con noi; e che lo udimmo poco dopo in Torino, faccendiere di quella inetta, assurda, aristocratica congrega che s'intitolava Consulta e accoglieva Casati e quanti altri avevano con lui rovinato il paese.
«Tutti i suoi membri sono incaricati di diffondere queste norme generali. «Ordinamento dell'Associazione: «Una Congrega Centrale: «Una Congrega Provinciale per ogni Provincia Italiana composta di tre membri: «Un Ordinatore per ogni citt
Se tale è il mio dovere in questo momento, rispose Rizzi con fredda ironia, il dovere di un framassone, quale voi siete se io non erro, si è quello di recarsi in mezzo alla congrega, ed affilare il pugnale della sua setta. Ciò vuol dire che se io ho scelto male il momento di una spiegazione conjugale, voi sceglieste assai male l'ora di un abboccamento amoroso.
E hotti mostrata la imperfeczione del timore servile e la imperfeczione de l'amore, amando me per dolcezza; e la perfeczione del terzo stato di coloro che sonno gionti a la pace della bocca, essendo corsi con ansietato desiderio per lo ponte di Cristo crocifixo, salendo e' tre scaloni generali, cioè d'avere congregate le tre potenzie de l'anima, dove congrega tucte le sue operazioni nel nome mio, sí come di sopra ti spianai piú chiaramente; e de' tre scaloni particulari e' quali ha saliti, passato dallo stato imperfecto al perfecto.
D eposto dunque fu lo gran pastore E ntro d'un cavo sasso; e a quello sopra, C armi leggiadri e rime di gran sòno I nscritte fûrno da pastori e ninfe. D ond'io piangendo ancor questi vi posi: «Omnium legum est inanis censura nisi divinae legis imaginem gerat». AUG. «E cco, del monte congrega ciò nella R uppe gran pianto pel suo cor Narciso.
Mentre che questi casi accadevano nel palazzo reale di Manfredi, il Conte Rinaldo di Caserta, raccolti a notturna congrega tutti i Baroni congiurati, esponeva loro con ammirabile chiarezza le cose fino a quel punto a buon termine condotte, e le altre che disegnava imprendere, affinchè potessero pervenire allo scopo desiderato. Tutto ciò che per lo innanzi abbiamo riferito del Conte della Cerra non era avvenuto senza ch'ei lo sapesse, ma, od occupato più strettamente di prima presso Manfredi, o per alterezza d'indole, aborrente dalle minuzie che ogni opera per quanto grande suole mai sempre strascinarsi dietro, ne lasciava lo incarico a costui: ed è qui che bisogna aguzzare l'intelletto per ben distinguere l'animo di questi due Conti, perché Rinaldo di Aquino fu gentile Cavaliere, e cortese operatore di ogni azione onorata; la sete terribile della vendetta convertiva in malvagie le sue belle qualit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca