Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 9 giugno 2025


Cavalcavano ambedue silenziosi, ma di quel silenzio che è pieno di tante cose soavi; di quel silenzio che confida un bacio ad un soffio d’aura leggiera che passi, e che muove gli occhi a guardare se quel soffio e quel bacio son giunti sulla guancia vermiglia di lei, e se ella se n’è pure avveduta, di quel silenzio che ama, nel curvarsi lieve lieve della persona, far parlare un’arcana favella all’incontrarsi d’un braccio e di una piega di veste; di quel silenzio che sforza due volti a fissarsi ad un punto istesso l’uno nell’altro, quasi fossero mossi da una medesima volont

Omai de l'ira tua l'arco disserra, Doma il superbo, e 'n sua miseria impari A depor l'armi, e non alzarsi in guerra Chi del tuo nome eterno odia gli altari: O fondator de la non mobil terra, Motor de' cieli, e correttor de' mari, Odi tua gente, che sospira e grida, E colma di cordoglio in te confida.

Vorrei un po' sapere perchè ora non gli piaccio più! Perdona se ti ho trattenuto un pezzo colle mie chiacchiere; spero di non averti annoiato, perchè non mi hai interrotto; ma d'altra parte tu sei così buono che non ne sono sicura.... Buona notte, cioè buon giorno. È l'alba. In cui il signore si confida col suo medico. Era l'alba.

Nulla di nulla. La Rondine. Che disgrazia! La Salvestra. Non si confida. E sa com’è testereccia! Si tiene tutti i suoi pensieri nel suo capino ostinato e, quasi non fossero abbastanza chiusi, me li fa serrare intorno con quella treccia più ritorta d’una corda stramba. La Rondine. Le s’addice molto, veramente. La Salvestra. Ne convengo.

«Miser chi mal oprando si confida Ch'ognor star debbia il malefizio occulto, Chè, quando ogn'altro taccia, intorno grida L'aria e la terra istessa, in che è sepulto; E Dio fa spesso che il peccato guida Il peccator, poi ch'alcun gli ha indulto; Chè, se medesmo senza altrui richiesta, Inavvedutamente manifesta

e quel tanto sono` ne le sue guance, si` ch'a pugnar per accender la fede de l'Evangelio fero scudo e lance. Ora si va con motti e con iscede a predicare, e pur che ben si rida, gonfia il cappuccio e piu` non si richiede. Ma tale uccel nel becchetto s'annida, che se 'l vulgo il vedesse, vederebbe la perdonanza di ch'el si confida;

Ancòra lontana, l'idea dell'amore; limpido, il sentimento di lei; ma ella era entrata nello stadio più favorevole alla suggestione, quando l'anima femminile si confida, e dall'uomo aspetta la parola che la calmi o che la inciti.

Il caricare buoi non è inoltre la cosa più facile, non avendo questa gente i basti necessarii e non essendo questi animali troppo addestrati a simile lavoro; quindi mentre si va preparando la carovana vedi un gruppo di buoi che tranquillamente se ne stanno col loro carico sul dorso ad aspettare il nuovo destino, un altro invece che se ne va per tutt'altra direzione che la giusta, buoi che non vogliono sentirsi il peso sul dorso e fanno ogni possibile per liberarsene, altri che fuggono trascinando le casse, altri che le calpestano coi piedi o a colpi di corna quasi a maledire l'incommodo: una vera confusione che farebbe ridere, se non si pensasse al tempo che costa, e alle conseguenze che possono avere simili maltrattamenti sulle provvigioni in cui molto si confida.

e quel tanto sono` ne le sue guance, si` ch'a pugnar per accender la fede de l'Evangelio fero scudo e lance. Ora si va con motti e con iscede a predicare, e pur che ben si rida, gonfia il cappuccio e piu` non si richiede. Ma tale uccel nel becchetto s'annida, che se 'l vulgo il vedesse, vederebbe la perdonanza di ch'el si confida;

Parlatemi chiaramente mi tenete il coltello tanto alla gola. PANDOLFO. Or che diresti se non fosse stato in presenza a' testimoni? VIGNAROLO. E perché vi fûr testimoni, però dico il vero. PANDOLFO. Cosí tradirsi chi si confida nella tua fede? VIGNAROLO. Vi son stato fedele in tutto quello che è stato commesso alla mia fede. PANDOLFO. Sei stato fedele a loro, non a me!

Parola Del Giorno

sottraesti

Altri Alla Ricerca