Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 luglio 2025


L'Imperatore Napoleone dichiarava la più folle delle guerre alla Prussia e alla Confederazione del Nord.

Don Giovanni si era accorto fra i primi dell'errore della confederazione. I moti parziali che avevano preceduto il 48, determinati dalle diverse energie e condizioni delle provincie, erano miserevolmente finiti: gli stessi dolori li avevano eccitati, le medesime vanit

Scendiamo all'epoca nostra. Scendiamo poichè i passati non giovano agli esempî nuovi, o meglio all'unico esempio su cui s'appoggiano i federalisti. Certo: la Confederazione Germanica non ha di che indugiarci per via. Per quel cumulo inordinato di trentasei o più Stati, il vincolo federativo non è solamente un vincolo debole o difettoso; è un'illusione comprata a prezzo di sangue, e che sfumer

Solo quando il principe di Schwarzenberg mise avanti il suo disegno di fondazione di un impero di settanta milioni di sudditi, solo allora a Parigi si spaventarono: temerono da una tale proposta, innocente anzi che no, un rafforzamento della Germania, e fecero minacce persistenti a Berlino e a Vienna, fino a quando l'Austria non rifiutò l'adesione dei suoi stati alla confederazione germanica.

«Ero giunto a questo punto della mia lettera, quando vidi entrare il nostro comune amico Sacripante che veniva a domandarmi se avessi da proporgli un direttore per la Confederazione Universale, giornale sbattuto dalle onde e dai venti contrari. Ho pronunziato il tuo nome che fu accolto con entusiasmo. Vieni dunque, appena sarai libero, a fare il capitano di questo naviglio in burrasca, e se saprai guidarlo con destrezza, e condurlo in porto, la tua posizione è assicurata, diventi grande ammiraglio della stampa.

E il fatto sta, che mutando nomi o luoghi speciali, secondo le occorrenze, questa unione di tre grandi principati nazionali del settentrione, del mezzo e del mezzodí d'Italia, è forse la sola confederazione possibile in Italia, la sola che possa salvare o rivendicare mai la nazionalitá di lei. Certo, era la sola a que' ; e, spento Lorenzo, ella si spense fino a' nostri.

Di più avremmo veduto ingrandirsi il predominio della Francia imperiale, e forse effettuata l'idea Napoleonica della Confederazione Italica presieduta dal Papa! Invece restava agli italiani soltanto il compito doveroso di completare l'unit

Ma Gervasio non credeva possibile la assurda confederazione progettata coll’Austria e col Papa, e calmata l’esaltazione del primo momento, partì per Milano per provvedere all’educazione del figlio in attesa degli avvenimenti. Milano liberata dagli Austriaci si mostrava soddisfatta e si accingeva a trar partito dalla libert

Quando, alla formazione della Confederazione del Reno, gli Stati tedeschi del Sud si staccarono dall'Impero, e riconobbero Napoleone quale loro protettore, l'Imperatore Francesco II depose per sempre la corona di Costantino, di Carlo Magno, di Carlo Quinto; rimase Imperatore dei suoi dominî ereditarî di Austria. Non si nota qui una singolare coincidenza di forme storiche rinnovate?

Repubblicano fu, nel fondo dell'anima, dalla prima giovinezza alla morte, e propugnatore d'una politica audacemente rivoluzionaria, aborrente da ogni aiuto straniero, che non procedesse anch'esso da rivoluzione, intendendo a una confederazione europea di repubbliche. E certo è che quanto ei voleva sarebbe stato saggio e attuabile se tutti gli italiani avessero avuto mente e fibra pari alla sua. Questo appunto egli credè fermamente, come lo credè il suo maestro; onde gli parve verit

Parola Del Giorno

all'indoratore

Altri Alla Ricerca