Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 luglio 2025
Sì, sì, per l'onor mio; ma, in nome del cielo, parla alfine... Fulvia si appoggiò al muro con le spalle. Diego... Diego... cominciò ella, ma la piena della commozione le vietò tosto di seguitare; Paolo ridivenne a un tratto freddo come dianzi, la fissò sicuramente, e: Diego? Che cosa? domandò con la voce dura.
E si gettò ginocchioni, tenendolo sempre per le mani, sollevando verso di lui quel suo bel viso acceso di commozione, di desiderio, di speranza, que' suoi occhî splendidi, pieni di tanta luce, di tanto amore. Era, in quell'atto, così potentemente bella, che tutto il fuoco della passione in Emilio divampò, divenne irresistibile. Egli si chinò verso di lei, gli occhî fiammeggianti di libidine, le labbra tumide e frementi; l'afferrò alla vita per sollevarla a sè, e balbettò con voce rotta dalla intensit
(sentendosi soffocare da una dolorosa commozione) Dio! Dio! Che enormit
La Nena pallida, fremente, cogli occhi torvi, gli afferrò il braccio che teneva disteso, e stringendolo e strappandolo con una forza nervosa, strana: Rispondi balbettò, palpitante. Rispondi, assassino; che cos'hai fatto? Sandro era in preda ad una commozione, ad una eccitazione indescrivibile.
Parlava tranquillamente, senza nessuna commozione, da uomo che fa un ragionamento e nient'altro.
Ezio Cami si svegliò sentendo ancora vivissima la profonda commozione degli avvenimenti sognati. Nella realt
Pregate la signorina, che vegga lei... concludeva il professore. E la serva usciva quanto più presto poteva per celare la sua commozione.
Era una bella figura che aveva nell'espressione del viso alcun che di soave e di mesto per cui era impossibile il guardarla senza simpatia e quasi direi senza commozione. Vanardi teneva quel ritratto, perocchè fosse un ritratto, come cosa preziosissima. Di ogni altro oggetto, anche del più necessario, si sarebbe prima spogliato che non di quest'esso. Era il ritratto della donna che il suo amico Adolfo Cioni, che vi ho gi
Se il pregio d’una vita recisa potesse misurarsi al peso, ah, certo le nostre spalle si sarebbero incurvate, tutte le nostre ossa avrebbero ceduto sotto il carico. Giana. Così non si parla se non di un eroe. Una commozione virile trema nella voce del superstite. Gherardo Ismera. E non era un eroe?
Ciò che replicarono il colite, il Birago, il Ferreri, il Figino.... Le loro mani s'intrecciarono.... Fu un breve silenzio pieno di commozione, di voti, di promesse. Tutti gli altri dove sono? domandò poi il Palavicino a Galeazzo. A un tiro di balestra poco più.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca