Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 7 giugno 2025
Il manoscritto ricominciava poi, con altro inchiostro e anche con carattere un poco modificato: «Oggi partiamo. Non scrivo più da oltre sei mesi. Quante cose in questo tempo! Non importa che non abbia scritto nulla su queste pagine: sta tutto scritto qui, nella memoria, nel cuore. Luigi ha pianto, il babbo cercava di farsi forza, ma non riusciva a contenere la sua commozione.
Su queste parole misteriose, su queste similitudini ignote, piene di una occulta e sublime poesia, la dolce fanciulla spargeva lagrime di una commozione così intensa che le si accresceva per esse l'infinita felicit
Sempre tentando d'infrenare l'impeto della commozione, disse: Capisco.... capisco.... Forse hai ragione.... forse l'amore finirebbe se ti avessi tutta per me.... Tristo cuore, il nostro.... Tristo amore, che ha bisogno di sentirsi insidiato, di lottare per vivere.... Tutta la vita è lotta. È vero. È vero.
E a lui la Marcellina, cui la commozione amorosa non diminuiva per nulla il vigore dell'animo Fatti sicuro, mio unico amico, omai mi sento il coraggio di un soldato. Il tuo trionfo è certo, e questo abbraccio sar
Il prete, circa ventenne, alto di statura e robustissimo, mancava d'una carabina, d'un cappello puntato e del giustacuore di guerra, per sembrare un vero e magnifico masnadiero. La fanciulla!... perdonatemi la commozione! e le pupille del vegliardo s'erano inumidite, la fanciulla era un angiolo!
Signora, balbettò egli, inchinandosi profondamente, come per nascondere la sua commozione gi
Capelli grigi e duri la coprivano così che la chierica vi si distingueva appena. Una profonda commozione lo sopraffaceva.
A queste parole, la Nena, povera innocente, pianse dalla commozione; ma Lalla invece, con molta calma e con molta ragionevolezza, rispose a Sandro (s'intende a nome della Nena), che ...egli doveva pensare soltanto al proprio avvenire; che pur troppo il mondo, come diceva benissimo lui nella sua lettera, era molto diverso da quello vagheggiato a Santo Fiore, e ch'egli non doveva correre in cerca di una chimerica felicit
Grazie, signora Giulia proruppe l'Arconti, stringendo la mano della buona donna. Avrò dunque una difesa in lei? Sì.... ma se cominciassi col chiederti qualche sacrifizio? Che sacrifizio? Per esempio.... di rallentare un po' le tue visita a Lucilla.... Oh mamma! disse la ragazza in tono di rimprovero. Adesso dovrei rallentare le mie visite? esclamò Roberto con l'accento della più viva commozione.
Avevo finito di leggere i giornali e ascoltavo distrattamente i discorsi. In essi nè commozione nè sentimento vero. Molti vantavano il coraggio e l'abnegazione di Don Giovanni, nessuno lo stimava buon prete.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca