Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 27 giugno 2025


Chi observa questo observa tucti gli altri, è fedele a me e al proximo suo, ama me e sta nella dileczione della mia creatura; e però è obbediente, fassi subdito a' comandamenti della legge e alle creature per me, con umiltá e pazienzia porta ogni fadiga e detrazione dal proximo.

E cosí questi ministri e pastori perché non hanno sollicitudine hanno el cane della coscienzia, il bastone della sancta giustizia, la verga per correggere, e la conscienzia non abbaia riprendendo se medexima, reprendendo le pecorelle vedendole smarrite e non tenere per la via della veritá, cioè non observando e' comandamenti miei, el lupo infernale le divora.

E acquistavano l'oro in queste cose mondane, chi le voleva tenere; ma chi voleva usare la grande perfeczione le spregiava actualmente e mentalmente. Questi ti dixi che observavano el consiglio actualmente, il quale lo' fu dato e lassato da la mia Veritá. Costoro che possedevano sonno quelli che observano e' comandamenti e i consigli mentalmente ma non actualmente.

REPETITORE. Che domino sará? RUFINO. E chi pensato aría mai che la moglie del mio patrone... Ché son oggi mai piú di doi anni che la sposò contro a sua voglia per sodisfare ai prieghi del signore, che a un povero servitore son comandamenti..., REPETITORE. Oh salata parabola! RUFINO. ... ed avevala lasciata ed erasene venuto a Roma... REPETITORE. Caput mundi.

El segno che tu abbi questa virtú è la pazienzia; e, non avendola, ti dimostra che tu non l'hai, la inpazienzia. Unde contiandoti di questa virtú, trovarrai che egli è cosí. Ma actende: ché in due modi s'observa obbedienzia. L'una è piú perfecta che l'altra; e non so' però separate, ma unite, com'Io ti dixi de' comandamenti e de' consigli.

Ma, apparendo el , che egli esce della colpa e torna a lo stato della grazia, gli appariscono nella mente sua e' comandamenti della Legge, e' quali li comandano che gitti questa rete nella parola del mio Verbo, amando me sopra ogni cosa e il proximo come se medesimo.

<<Qui sarai tu poco tempo silvano; e sarai meco sanza fine cive di quella Roma onde Cristo e` romano. Pero`, in pro del mondo che mal vive, al carro tieni or li occhi, e quel che vedi, ritornato di la`, fa che tu scrive>>. Cosi` Beatrice; e io, che tutto ai piedi d'i suoi comandamenti era divoto, la mente e li occhi ov'ella volle diedi.

Alcuni imperfectamente, e alcuni perfectamente per la via de' comandamenti, e alquanti perfectissimamente tenendo ed exercitando la via de' consigli. Vedrai unde viene la imperfeczione e unde viene la perfeczione, e quanto è l'inganno che l'anima riceve in se medesima perché la radice de l'amore proprio non è dibarbicata.

Oltra di questo, nessuno uomo savio ha dubitato che i malefizj dell'incantare le biade, e quelli che si fanno circa lo sciorre e il legare in tormenti i matrimonj maritali, e le cose che son fatte fuor di natura non siano fatte con arte e convenzione de' demonj: e di qui son nati i comandamenti de' teologi antichi e moderni della scrittura sacra, e i canoni della Chiesa romana e le leggi imperiali.

Ché chi non osservasse i consigli mentalmente, giá non observarebbe e' comandamenti actualmente, perché sonno legati insieme, come in un altro luogo piú pienamente Io ti narrai. che perfectamente piglia, secondo che perfectamente gitta. Ma e' perfecti, de' quali Io t'ho narrato, pigliano in abbondanzia e in grande perfeczione.

Parola Del Giorno

branchetti

Altri Alla Ricerca