Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 11 luglio 2025
La luce del giorno lo colse, ancora tutto immerso e perduto in vani disegni. Il poveretto non sentì mai tanto come allora la inanit
Lo Navarrese ben suo tempo colse; fermo` le piante a terra, e in un punto salto` e dal proposto lor si sciolse. Di che ciascun di colpa fu compunto, ma quei piu` che cagion fu del difetto; pero` si mosse e grido`: <<Tu se' giunto!>>.
Anzi, uscito dalla stretta dell'alcova, e andato nel vano della finestra a discorrere col capitano Fiesco, gli mormorò qualche cosa all'orecchio. Notò l'atto l'infermo, e coll'udito finissimo che sogliono avere in certe occasioni i malati, colse a volo le parole del medico. Che cosa consiglia il savio? domandò egli, sollevandosi sulla vita. Che Iddio venga a visitarmi?
36 Lo stizzone ambe le palpebre colse, ma maggior danno fe' ne la sinistra; che quella parte misera gli tolse, che de la luce sola, era ministra. Né d'acciecarlo contentar si volse il colpo fier, s'ancor non lo registra tra quelli spirti che con suoi compagni fa star Chiron dentro ai bollenti stagni.
La risposta era dura, ed anche ruvida parecchio. La contessa alzò gli occhi attoniti, per guardar suo marito. Ma egli in quel punto non guardava sua moglie, e non colse al volo quell'occhiata di rimprovero. Maurizio balenò un tratto, non sapendo che rispondere.
Paradiso: Canto XII Si` tosto come l'ultima parola la benedetta fiamma per dir tolse, a rotar comincio` la santa mola; e nel suo giro tutta non si volse prima ch'un'altra di cerchio la chiuse, e moto a moto e canto a canto colse; canto che tanto vince nostre muse, nostre serene in quelle dolci tube, quanto primo splendor quel ch'e' refuse.
Ma un timore acuto, un vero spavento lo colse: La bambina vivr
Il Maso colse il destro di quella conversione, per dare una sbirciata dietro di sè. Il cuore gli fece un sobbalzo di contentezza, poichè non molto lunge ondeggiava l'insegna del marchese Galeotto, e al grido di «San Giorgio e Carretto» i suoi compagni d'arme muovevano spediti all'assalto. Ma ohimè, la gioia del Maso non durò che un istante.
La mattina dopo, Diana, uscita di casa sola per far qualche spesa, trovò a pochi passi dalla sua porta cinque o sei individui che, fermi sul marciapiede, parevano discutere animatamente. Mentre essi si ristringevano per farle posto ella colse una frase: Peccato! Era un fior di galantuomo.
Un mese di riposo in Riviera avrebbe restituita una sposa ancor più bella e robusta; e del resto chi impediva il signor Cresti di fare un paio di valigie e di partire anche lui in compagnia? La zia lesse la lettera a Flora che s'incaricò di farla recapitare; e seguendo un suo segreto pensiero, colse questo pretesto per andare essa stessa in cerca del suo padrone e fidanzato, lassù al Pioppino.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca