Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 19 giugno 2025


, gridò amaramente il Collini, perchè possa pagare il phaeton testè comperato a Milano; perchè si possa cavare il ruzzo di avere i due cavalli inglesi del principe Sobinski, e di sfoggiarla da gran signore sulla strada di Quinto....

Ah, è vero; e forse è il meglio che si possa fare; concesse con un mezzo sospiro il Collini, Ma a noi la professione comanda di viverci dentro, e bisogna adattarsi. Io dunque vi dicevo che questa notte, al ridotto del Carlo Felice, sono stato insultato dal signor Montalto, e alla presenza di una signora, di una dama. Perdio! la cosa è grave. Ma dite.... in che modo?

Il dottor Collini (lo diciamo ora, poichè ci viene in taglio) era un ambizioso di tre cotte, e della modesta sostanza che aveva ereditata dai suoi, si era giovato accortamente per frequentare i gran signori. Esercitava la medicina, nella quale era versatissimo e gi

Ah, padre! Ella dice benissimo. Ma come potrò risanare, se il signor Collini non mi perdona?

Eccovi tutto l'accaduto. Che cosa debbo fare? E il giovinotto dai capelli rossigni stette ansioso ad aspettar la risposta. Perbacco! esclamò Lorenzo Salvani. Non trovo altro modo di uscirne, se non mandando i padrini a questo marchese di Montalto. La ragione del duello mi sembra assai lieve; ma probabilmente c'è sotto qualche ruggine colla signora.... Colla signora? Oh no; rispose il Collini.

Il dottor Collini era rimasto muto, e tutto vergognoso in cuor suo per la soverchiante saviezza del maestro, il quale sapeva tante cose e cavava profitto da tutte. Eccovi dunque, mio buon figliuolo, proseguì il gesuita, in che modo io tenga stretto il Garasso, e perchè io abbia a così buon mercato i segreti che voi pagate così cari.

Il marchese di Montalto mi ha lasciato tutti i suoi diritti di padronanza, ed io posso far le sue veci con voi. Diritti! borbottò il Giuliani tra' denti. Non vogliono durar molto, se quello scorpione del Collini ha detto il vero. Intanto lo sconosciuto così rispondeva all'invito di Lorenzo: No, grazie; debbo scendere fino al paese per pigliar le mie lettere, e tornerò tra due ore.

Padre!... esclamò il Collini, provandosi a guardare in viso il suo interlocutore.

Vi sta a cuore! notò a denti stretti il Collini. Io del resto ne ero gi

Io, per esempio, disse il Collini, che cominciava a stizzirsi di tanti preamboli, non ne so ancor nulla, ed e per questo che vi dugento lire al mese. Via, non si scaldi! rispose il Bello, arrossendo un poco; le dirò tutto quello che so. Gli è fino dell'anno scorso che se ne parla. È un disegno nato nel cervello di parecchi popolani. E non vi sono capi?

Parola Del Giorno

chete

Altri Alla Ricerca