Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 15 giugno 2025
Era beatamente adagiata nel letto della Virginia, con la bianca testa su due capezzali, con una collana di grossi coralli al collo. Sulla coltre erano sparse alcune altre carte da giuoco. Accanto al letto era una poltrona sudicia e sdrucita, in cui la biondina avea fatto il fosso. Ha visto la Virginia? mi fece il donnone riconducendomi all'uscio di strada È un peccato.
Dopo alcuni anni ch'egli fosse in così stretta collaborazione col ricco banchiere, a parteciparne, anco in meno proporzione, gli enormi utili, avrebb'egli potuto a sua volta regalare alla sua adorata Lisa di bei gioielli, qual'era la collana che allor allora Bancone aveva fatto brillare agli occhi meravigliati dei suoi commensali.
Alla fine, dirigendosi verso la signora impresciuttita, che agitava il suo capetto di vipera, l'abate, minaccioso, esaltato, stendendo un dito verso di lei: Voi, disse, voi siete entrata in questa camera, dopo Antonietta... e vi ho veduta io! Tutti gettarono un grido di stupore. La signora non seppe proferire una parola. E ora diteci continuò l'abate dove è la collana?
Il vecchio Elia, che da parecchi momenti era divenuto un energumeno da non poter più stare nella pelle, approfittò d'un istante in cui le donne sollevavano la testa della contessa, per darle da bere, e presentò agli occhi di lei una collana d'oro, con in fondo una croce bellissima, dello stesso metallo, tempestata di diamanti ricchissimi, che abbagliavano la vista col loro splendore.
La signora armena aveva consegnato la collana alla principessa, che l'aveva gettata nel cassetto di uno stipo nella sua camera, lasciando la piccola chiave d'argento nel cassetto. Antonietta, dopo che ebbe cantato il suo pezzo, domandò di partire, allegando che aveva bisogno di riposo. La principessa l'accompagnò sino all'anticamera e la baciò.
Non si parlava d'altro in casa, che del come si sarebbero vestite in quella sera. Io, disse la maggiore, mi metterò il vestito di velluto rosso e le mie trine d'Inghilterra. E io, disse l'altra, non avrò che il mio solito vestito: ma, in compenso, mi metterò il mantello a fiori d'oro e la mia collana di diamanti, che non è dicerto di quelle che si vedono tutti i giorni.
Dopo un istante anche la signora armena si accomiatava. Ti darò la tua collana! disse la principessa. E insieme andarono nella camera, e aprirono lo stipo. La collana non c'era più! Guardarono per tutto, frugarono i mobili, ma indarno. Nessuno era entrato nella camera, fuorchè Antonietta.
Né certo ti devrebbe esser sí grave: perché non si terria impiastro perfetto, se non cuocesse al mal; né medicina fu dolce al gusto mai che fosse sana. Artemona si mostra con la collana al collo che ebbe da Crisaulo. E, dicendo alcune cose che sono introdotte come certa conclusione sopra de l'oro, è da Pilastrino trovata.
La collana? domandò l'abate Pildani, divenuto serio, e il cui carattere iroso e collerico gi
La principessa, dinanzi al principe, si tolse il diadema di brillanti, la collana di perle, tutti i gioielli: poi l'abito da ballo, aiutata da due cameriere. Rimasta in semplice guarnelletto di trine, il petto, le braccia a dirittura scoperti, si gettò addosso una pelliccia, e quindi prese a braccetto il marito, dicendogli con tuono indescrivibile: Stamani vi concedo ospitalit
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca