Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 27 giugno 2025
Non so per che fanciullesca picca contro di me, o contro quella buona gente; ma era una picca che in simili occasioni provano spesso anche gli uomini; risposi anche questa volta: "No, grazie, mi farebbe male." Il buon vecchio mi guardò da capo a piedi coll'aria di dire che non gli parevo un omino da patire una goccia di liquore, e l'andalusa sorrise, e io diventai rosso dalla vergogna.
Il signor Bazzetta rimase piuttosto sorpreso che ammirato di tanta arrendevolezza. Si sarebbe detto anzi che ne fosse scontento. Si strinse nelle spalle coll'aria di chi si vede frodato da una legittima soddisfazione e disse: Bene, bene, ciò riguarda voi solo, voi farete il piacer vostro: ho voluto avvertirvi.... Ed io vi ringrazio di cuore, interruppe premuroso don Luigi.
La cosa era chiara; non poteva essere altrimenti; e qui taluno, di fantasia più ferace, rimpolpava di qualche particolare la chiacchiera, accennando, coll'aria di chi sa più che non voglia dire, a certo amorazzo di Spagna, e compiangendo sinceramente la povera signora Luisa, costretta a tenersi in casa quel frutto degli illeciti amori del vagabondo consorte.
Che cosa credete di farne di vostra figlia? chiese uno di loro, sorseggiando il thè e mangiando dei biscotti nel salotto di Nancy, coll'aria di farle un favore. Cosa sperate che diventi? Non lo so, disse Nancy. Per ora sono contenta di ciò che è. Male. Dovete pensare all'avvenire. Se voi desiderate che essa divenga una grande, una vera artista.... Non so se lo desidero, disse Nancy.
Al sabato vi fu, fra Lograve e il servo Battista, un segreto, importante colloquio. Caro mio, cominciò il primo, è venuto il momento in cui io posso, e sta in te ch'io voglia, mantenere le mie promesse, ed effettuare i tuoi più cari desiderî. Come sarebbe a dire? domandò Battista coll'aria diplomatica d'uomo che si dispone a difendere con pertinacia e senza discrezione i suoi interessi.
Pare che tu non abbia soltanto degli amici a Cadenabbia azzardò con un tratto di sfida il misantropo del Pioppino, che in questa carta un po' arrischiata aveva il suo buon giuoco. Cioè? disse Ezio, coll'aria beffarda di chi accetta la sfida. Si dice che sarebbe arrivata anche una certa famosa altezza... Chi me ne ha parlato? credo il Bersi quest inverno, quando tornò da Nizza.
Ma partito cogli occhi rossi e a capo basso, gli scolari delle Tecniche lo videro arrivare col cappello sulle ventitrè e il sigaro in bocca: un pezzo di Virginia che gli metteva il mal di stomaco. Pietro Laner aveva vergogna di aver portato la sottana nera; coll'aria da bravo e col sigaro, sperava tener nascosta a tutti la macchia dell'esser stato per un anno in Seminario.
Bancone soffriva della podagra anche più del giorno precedente; e il fatto della fuga di Gustavo l'aveva mandato in un'irritazione da non dirsi. Bernardo entrò primo nel gabinetto del banchiere. Ebbene? dimandò Bancone appena lo vide: quel mariuolo ce lo menate voi qui per le orecchie? Egli è fuggito davvero: rispose Busca, coll'aria mortificata d'un segugio che si lasciò scappar la lepre.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca