Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !

Aggiornato: 5 giugno 2025


D'Esclot, cap. 64. Cronica di Morea, lib. 2. Gio. Villani, lib. 7, cap. 57. Paolino di Pietro, in Muratori R. I. S. tom. XXVI, ag. Montaner, cap. 71. Benvenuto da Imola, comento alla Divina Commedia, al verso: Cantando con colui dal maschio naso. Purgat., c. 7.

Neuno Stato si può conservare nella legge civile e nella legge divina in stato di grazia senza la sancta giustizia, però che colui che non è correcto e non corregge fa come il membro che è cominciato a infracidare, che, se 'l gattivo medico vi pone subbitamente l'unguento solamente e non incuoce la piaga, tucto il corpo imputridisce e corrompe.

similemente a colui che venire sente ’l porco e la caccia a la sua posta, ch’ode le bestie, e le frasche stormire. Ed ecco due da la sinistra costa, nudi e graffiati, fuggendo forte, che de la selva rompieno ogne rosta. Quel dinanzi: «Or accorri, accorri, morte!». E l’altro, cui pareva tardar troppo, gridava: «Lano, non furo accorte

Perchè non mi dite a dirittura che io gli devo della gratitudine?... Molta gratitudine! aggiunse con amara ironia; perchè preferiste sempre la memoria di lui, creduto morto, a me vostro marito, che vi amo, e che voi derideste in mille modi diversi.... Ah non credeva esser giuocato a tal segno!... No, donna Livia, non vi supponevo mentitrice!... Chiedermi oggi di chi sospettassi!... Voi, che avevate inviato, il cavaliere a mio dispetto.... in traccia di colui!... aggiunse con furore.

«Rido , Barone, e a ragione rido, imperciocchè questi vostri provvedimenti somiglino assai a quelli di colui, che, mentre ardono le interne pareti della casa, s'ingegnasse a spengere l'incendio con lo spruzzare i muri al di fuori; e' bisogna distruggere la parte per serbare il tutto; e' fa di mestieri potare i rami soverchi dell'albero rigoglioso, perchè meglio divenga fruttifero. Che pensate di fare con codesto vostro esercito mantenitore degli ordini? Davvero che me ne prende il riso, senza ragione, perchè quando Carlo avr

Zabakadak! lo zingaro! colui che vi nominò erede di tutte le sue sostanze morte e da morire! esclamò il visconte, passando dalla incredulit

In tutte parti impera», comandando, «e quivi», nel cielo empireo, «regge: Quivi è la sua cittá», nel cielo, «e l'alto seggio», reale. «O felice colui, cui quivi elegge!», per abitatore di quello, come i beati sono.

«E vederai color che son contenti Nel fuoco», della penitenza; e dice «contenti», percioché quella penitenza, che non si facesse con contentamento d'animo di colui che la facesse, non varrebbe alcuna cosa a salute; «perché speran di venire, Quando che sia», finito il tempo della penitenzia, «alle beate genti.

Non vi torturate con questo pensiero, disse egli. Non sono io colui che potr

Lo duca stette un poco a testa china; poi disse: <<Mal contava la bisogna colui che i peccator di qua uncina>>. E 'l frate: <<Io udi' gia` dire a Bologna del diavol vizi assai, tra quali udi' ch'elli e` bugiardo, e padre di menzogna>>. Appresso il duca a gran passi sen gi`, turbato un poco d'ira nel sembiante; ond'io da li 'ncarcati mi parti' dietro a le poste de le care piante.

Parola Del Giorno

rincorare

Altri Alla Ricerca