Vietnam or Thailand ? Vote for the TOP Country of the Week !
Aggiornato: 20 giugno 2025
No, però che egli non può essere solo el lume della grazia, né può essere diviso: anco si conviene o che egli l'abbi tucto o nonne mica. Chi sta in peccato mortale, esso facto, è privato del lume della grazia; e chi ha la grazia ha illuminato l'occhio de l'intellecto suo in cognoscere me, che gli ho data la grazia e la virtú che conserva la grazia.
Quasi vi dica questo dolce e amoroso Verbo mio Figliuolo: Ecco che Io v'ho facta la via e aperta la porta col Sangue mio: non siate dunque voi negligenti a seguitarla, ponendovi a sedere con amore proprio di voi e con ignoranzia di non cognoscere la via, e con presumpzione di volere eleggere il servire a me a vostro modo e non di me, che ho facta a voi la via dricta col mezzo della mia Veritá, Verbo incarnato, e bactuta col Sangue.
Puossi intorno a questa parte dire, quanto gli uomini involti ne' peccati dimorano, tanto dimorare nelle tenebre della notte, cioè della ignoranzia; la quale, come la notte toglie il poter conoscere o vedere le cose, quantunque nel cospetto ci sieno, cosí toglie il cognoscere il vero dal falso e le cose utili dalle dannose.
E se pur ciò fia, non m'hai tu nelle tue lezioni mostro che è gran laude morire in amore e che bel fin fa chi bene amando more? POLINICO. Orsú! Fa' pure a tuo modo e di questa bestia qui. Presto presto potresti cognoscere con tuo danno li effetti d'amore. FESSENIO. Fermati, o Polinico. Sai tu che effetti fa amore? POLINICO. Che? bestia!
El desiderio però non si quietava, ma quanto piú si profondava nella valle de l'umilitá, tanto piú era levata in su, dandole a cognoscere con fede e speranza la mia bontá, confidandosi che 'l servitore dello Spirito sancto notricasse la fame sua. Io alora le diei quello che ella in quello modo non sapeva desiderare.
El contrario trovará ne' servi miei, ché el lume che hanno in loro, quello porgono con fame e desiderio de la salute sua. Questo t'ho decto, dolcissima figliuola mia, per farti cognoscere la perfeczione di questo unitivo stato, dove l'occhio de l'intellecto è rapito dal fuoco della caritá mia, nella quale caritá ricevono el lume sopranaturale.
El corpo l'era uno mezzo che non lassava perfectamente cognoscere la veritá; né potevano vedermi a faccia a faccia, perché 'l corpo non lassava. Ma, poi che l'anima ha lassato el peso del corpo, la volontá sua è piena, perché desiderando di vedere me ella mi vede: nella quale visione sta la vostra beatitudine.
El primo è che voi tucti siate illuminati in cognoscere le cose transitorie del mondo, le quali passano tucte come il vento. Ma non le potete bene cognoscere se prima non cognoscete la propria vostra fragilitá quanto ella è inchinevole, con una legge perversa che è legata nelle membra vostre, a ribellare a me, vostro Creatore.
È adunque di necessitá primieramente cognoscere il fine, che noi pognamo alcuno nostro atto in opera.
Ella è uno specchio, secondo che tu, Trinitá etterna, mi fai cognoscere; ché, raguardando in questo specchio, tenendolo con la mano de l'amore, mi rapresenta me in te, che so' creatura tua, e te in me, per l'unione che facesti della Deitá ne l'umanitá nostra.
Parola Del Giorno
Altri Alla Ricerca